Le fettuccine allo zafferano con carciofi sono un piatto che celebra la tradizione della pasta fatta in casa, un vero e proprio simbolo della cucina italiana con Zafferano 3 Cuochi, lo Zafferano degli italiani dal 1935. Lo zafferano 3 Cuochi, simbolo di altissima qualità, dona a questo piatto un sapore avvolgente e delicato che, insieme alla freschezza dei carciofi, crea un equilibrio perfetto tra tradizione e gusto. Un piatto che racconta la passione per la cucina di casa e la ricerca di ingredienti genuini, ideale per chi desidera riscoprire il piacere di cucinare con amore e originalità.
Fettuccine in giallo con carciofi
- 40 min
- 4 persone
- medio

INGREDIENTI
- 500 g di fettuccine fresche
- 3 carciofi
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- olio extravergine q.b.
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Pulite i carciofi eliminando le punte spinose, le foglie esterne più dure, poi spellate i gambi con il pelapatate.
- Tagliate i carciofi a metà, eliminate il fieno interno con un cucchiaino e riducete i carciofi a spicchi. Scaldate abbondante olio in un’ampia padella, unite i carciofi e cuoceteli finché saranno dorati, salate e mettete da parte.
- Versate in una ciotola il pecorino e un’abbondante macinata di pepe.
- Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente salata, poi prelevate a cucchiaiate un po’ d’acqua di cottura, poca alla volta, per diluire il formaggio fino a ottenere un composto cremoso.
- Scolate la pasta al dente, trasferitela nella pentola con i carciofi, aggiungete lo zafferano disciolto in un po’ d’acqua tiepida e mescolate bene, aggiungete la crema di pecorino e pepe ed amalgamate il tutto.
- Servite spolverizzando con altro pepe a piacere.
3 Cuochi Consiglia
Per ottenere delle fettuccine allo zafferano con carciofi perfette, è fondamentale cucinare i carciofi con attenzione: dopo averli puliti e tagliati, cuocili in padella con un po’ di olio extravergine di oliva e dell’aglio, se lo gradite, fino a renderli teneri ma ancora compatti. Per evitare che diventino troppo morbidi, assicuratevi di non cuocerli troppo a lungo.
Potete aggiungere una spruzzata di limone prima di servire, per un gusto ancora più fresco e al posto del pecorino potete usare del parmigiano.

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!
Lo Sapevi Che
Lo zafferano va unito al condimento e non nell’acqua di cottura perché scolandola perderesti le sue proprietà. Ricordatevi di stemperare prima lo zafferano in un liquido tiepido e versarlo poi in padella, per far distribuire in maniera omogenea lo zafferano alla preparazione.