Filetto al pepe rosa e zafferano

Piatto con filetto al pepe rosa

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 4 fette di filetto di manzo (circa 200 g ciascuna)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di pepe rosa in salamoia
  • 40 g di burro
  • 3-4 foglie di salvia
  • 1 bicchierino di cognac o brandy
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaio di latte
  • 20 punte di asparago
  • 2 dl di panna fresca
  • olio di oliva delicato q.b.
  • sale q.b.

Il filetto di manzo al pepe rosa e zafferano è un piatto raffinato ed invitante. Per avere un buon risultato finale, però, è necessario adottare alcuni accorgimenti. Il primo – ovviamente – è scegliere una carne di qualità. Il filetto di manzo è una parte pregiata e tenera del bovino, da selezionare con cura.

Il filetto andrà tolto dal frigorifero con largo anticipo, in modo da averlo a temperatura ambiente: la carne cuocerà in modo uniforme e non si restringerà troppo, mantenendo intatta la sua morbidezza. Per rosolare, infine, la padella va scaldata bene prima di aggiungere la carne, in modo da creare – se lo preferite – una crosticina dorata e croccante.

PREPARAZIONE

  1. Togliete le fette di filetto di manzo dal frigorifero almeno 2 ore prima di cucinarle. Legate intorno al bordo di ciascuna fetta 1-2 giri di spago da cucina.
  2. Disponete 1 cucchiaio di pepe rosa in un colino a maglie fitte e sciacquatelo per 1-2 minuti sotto un getto di acqua tiepida. Schiacciate e spellate lo spicchio d’aglio, lavate il rametto di rosmarino e le foglie di salvia.
  3. Distribuite il pepe rosa sulle fette di filetto e lasciate insaporire. Sciogliete 30 g di burro nel pentolino e rosolate a fuoco basso l’aglio, il rosmarino e le foglie di salvia per 2-3 minuti.
  4. Eliminate l’aglio e le erbe aromatiche. Togliete il pepe rosa dalla carne, disponetelo nel pentolino e rosolatelo per 1 minuto. Bagnate con il cognac o brandy e fiammeggiate.
  5. Riscaldate a fuoco basso la panna e aggiungete un cucchiaio di latte tiepido in cui avrete sciolto lo zafferano, poi versate nel pentolino con gli altri ingredienti insieme alla senape. Abbassate la fiamma e cuocete la salsina per 4-5 minuti, mescolando.
  6. Quando la salsina al pepe rosa e zafferano sarà ridotta alla metà, spegnete. Sciogliete il burro rimasto con 1 cucchiaio di olio nella padella antiaderente.
  7. Quando il grasso sfrigolerà, disponete le fette di filetto nella padella e cuocetele a fuoco medio-alto 2-3 minuti per parte. Abbassate la fiamma sotto la padella e unite la salsina alla panna.
  8. Mescolate la panna con il fondo di cottura della carne. Trasferite le fette di filetto nei piatti, irroratele con la salsina, guarnite con punte di asparago appena sbollentate e servite subito.

3 Cuochi Consiglia

Per avere una cottura ottimale, si può utilizzare un termometro da cucina, inserendolo al centro del filetto. La temperatura ideale per una cottura al sangue è 50-55°C, per una cottura media è 55-60°C, per una carne ben cotta è infine 60-65°C.

Piatto con filetto al pepe rosa

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Scopri di più sullo Zafferano 3 Cuochi e la sua qualità.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!