Filetto di nasello zafferano e pistacchi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano Leprotto
  • 800 g di nasello in filetti
  • 100 g di granella di pistacchi
  • q.b. rosmarino
  • olio evo
  • vino bianco
  • pangrattato
  • sale e pepe

Il nasello è un pesce molto apprezzato per le sue carni bianche, delicate e magre, ricche di proteine, omega 3 e iodio. Si tratta di una varietà di merluzzo che vive nel Mar Mediterraneo e si nutre prevalentemente di crostacei. Questo pesce ha un corpo affusolato, una grande bocca con denti taglienti e due pinne dorsali di forma diversa. Può raggiungere anche gli 80 cm di lunghezza, i 10 kg di peso e i 20 anni di vita. Il nasello è un pesce versatile che si presta a diverse ricette semplici e gustose, che non coprono il suo sapore naturale.

Si può cucinare lesso o al vapore, condito con sale, pepe e una leggera maionese, oppure alla livornese, con pomodoro e olive nere, o ancora impanato e fritto. Si può anche preparare al forno con le patate, cospargendo il tutto con pecorino grattugiato, prezzemolo e aglio tritati. Un’altra ricetta appetitosa è il nasello in guazzetto con le cipolle, aromatizzato con acciughe, limone e alloro. Per cucinare correttamente il nasello, bisogna innanzitutto sceglierlo fresco.

La carne deve essere soda ed elastica, l’odore delicato e non ammoniacale, gli occhi vivi e sporgenti, le squame ben aderenti. Il nasello viene spesso venduto già pulito e sfilettato, ma se si acquista intero bisogna privarlo delle interiora e delle pinne con delle forbici robuste. Poi si può squamare o sfilettare, a seconda della ricetta da realizzare. Adesso tocca a voi, con questa ricetta in grado di unire gusto e salute, grazie a superfood come zafferano e pistacchi. A fine cottura, apprezzerete soprattutto la delicatezza del nasello che si contrappone alla croccantezza della granella di pistacchi.

PREPARAZIONE

  1. Adagiate il filetto di nasello in una ciotola con abbondante olio.
  2. Fate sciogliere lo zafferano in un po’ di acqua tiepida e versatelo nella ciotola avendo cura di massaggiare bene il pesce. Cospargete il dorso del filetto di nasello con il rosmarino e la granella di pistacchi.
  3. Potete utilizzare quella già pronta oppure realizzarla voi facendo prima sbollentare i pistacchi sgusciati per rimuovere la pellicina e, dopo averli fatti asciugare, ridurli in granella con l’aiuto di un mixer.
  4. Lasciate poi riposare la granella in forno aperto per 10 minuti prima di utilizzarla.
  5. Adagiate poi i filetti su una teglia rivestita di carta da forno.
  6. Aggiungete un pizzico di sale e pepe insieme ad un filo d’olio e pangrattato sopra. Infornate a 200° statico preriscaldato per 25 minuti e servite.

3 Cuochi Consiglia

Il nasello è un alimento delicato e va consumato il prima possibile. Se non si ha intenzione di cucinarlo subito, si può conservare in frigorifero per un paio di giorni avvolto in carta da forno o in freezer per circa tre mesi. In quest’ultimo caso, bisogna scongelarlo lentamente in frigorifero e poi consumarlo entro 12 ore. Il pesce richiede temperature basse, quindi va sistemato nella parte più fredda del frigo, cioè nella zona inferiore. È un pesce ideale per chi segue una dieta equilibrata e salutare, ma anche per chi vuole concedersi un piatto saporito e raffinato.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Più giovani con i cibi gialli! Lo zafferano ha un enorme contenuto di carotenoidi (1000 volte quello di una carota!) che ci proteggono dall’invecchiamento, perché combattono i radicali liberi che produciamo ogni giorno!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!