Il profumo e la morbidezza di una brioche fatta in casa sono inconfondibili. Chi non vorrebbe svegliarsi la mattina con una brioche calda e fragrante, da gustare con il caffelatte o con il tè? Il piacere raddoppia, poi, con una ricetta semplice ma creativa come questa. Per avere una deliziosa brioche fatta in casa, occorrono pochi ingredienti, ma di buona qualità. Seguendo la procedura tradizionale, poi, non sbaglierete.
Nella ciotola capiente in cui mescolerete la farina con il latte ricordate di fare un ampio buco al centro, dove versare le uova sbattute e il burro. Impastate bene con le mani o con una planetaria, fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver aggiunto il burro continuate a impastare, fino a che l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e sgonfiatelo delicatamente con le mani, prima di dividerlo in pezzi uguali e di formare le palline da avvicinare per comporre il fiore. Mentre preriscaldate il forno ricordate di spennellare le brioches con un po’ di latte. Aspettate che siano dorate al punto giusto in superficie prima di sfornarle, lasciandole infine raffreddare per qualche minuto su una gratella.