Fior di Brioche allo Zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 350 g di farina
  • 150 g di latte intero
  • 30 g di zucchero
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2 uova
  • 30 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. marmellata o crema a piacere

Il profumo e la morbidezza di una brioche fatta in casa sono inconfondibili. Chi non vorrebbe svegliarsi la mattina con una brioche calda e fragrante, da gustare con il caffelatte o con il tè? Il piacere raddoppia, poi, con una ricetta semplice ma creativa come questa. Per avere una deliziosa brioche fatta in casa, occorrono pochi ingredienti, ma di buona qualità. Seguendo la procedura tradizionale, poi, non sbaglierete.

Nella ciotola capiente in cui mescolerete la farina con il latte ricordate di fare un ampio buco al centro, dove versare le uova sbattute e il burro. Impastate bene con le mani o con una planetaria, fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver aggiunto il burro continuate a impastare, fino a che l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e sgonfiatelo delicatamente con le mani, prima di dividerlo in pezzi uguali e di formare le palline da avvicinare per comporre il fiore. Mentre preriscaldate il forno ricordate di spennellare le brioches con un po’ di latte. Aspettate che siano dorate al punto giusto in superficie prima di sfornarle, lasciandole infine raffreddare per qualche minuto su una gratella.

PREPARAZIONE

  1. Intiepidite appena il latte e sciogliete lo zafferano. Aggiungete il lievito e lo zucchero. Impastate la farina con il latte, unite le uova, il burro e infine il sale.
  2. Una volta lievitato, mettete l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in 8 parti e, subito dopo, ognuna di queste in 5.
  3. Formate 5 palline, avvicinatele tra loro cercando di creare un cerchio e schiacciate con il dito la parte centrale per unirle. Fate lievitare per circa un’ora, fino al raddoppio. Cuocete in forno a 180° per circa 15 minuti.
  4. Una volta che le vostre brioche saranno tiepide, potrete decorarle con la marmellata e la crema che preferite. Potrete variare la dimensione delle vostre brioche come preferite. Considerate che dopo la seconda lievitazione e la cottura il loro volume triplicherà.

3 Cuochi Consiglia

Una volta sfornate le brioches, potrete farcirle come più vi piace. Ecco alcune idee golose. Con la marmellata: scegliete il vostro gusto preferito, decorate come suggerito nella ricetta o staccate un petalo, tagliatelo a metà (in orizzontale) e spalmate generosamente. Potrete usare anche la nutella, la crema pasticcera, il cioccolato fuso, la crema al pistacchio, il burro di arachidi o uno yogurt cremoso.

Con la panna montata: montate della panna fresca con un po’ di zucchero a velo e usatela per decorare il centro del fiore o per farcire le brioches. Potrete aggiungere anche delle fragole tagliate a pezzetti, dei frutti di bosco o delle fettine di banana.
Con il gelato: opzione indicata se avete deciso di preparare questa ricetta in estate e desiderate una brioche più fresca ma altrettanto golosa. Potrete farcirla, in questo caso, scegliendo il vostro gusto di gelato preferito.
Potrete anche aggiungere delle scaglie di cioccolato, nocciole o pistacchi tritati, sciroppi da pasticceria. Se infine preferite il contrasto dolce/salato, via libera al formaggio spalmabile, semplice o aromatizzato.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un forte significato simbolico in diverse culture. In Marocco rappresenta prosperità e benessere ed è considerato un simbolo di ospitalità quando viene offerto in piatti tradizionali come tajine, cous cous e dessert.

Lo Sapevi Che

Il profumo inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi è dato dal safranale, sostanza contenuta negli stimmi del fiore, perfettamente bilanciato con il suo sapore delicato e il suo colore intenso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!