Flan di cipolle

flan di cipolle e zaferano 3 cuochi

INGREDIENTI

  • 500 g di cipolle bianche
  • 30 g di burro
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 albume di uovo
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 rametto di timo
  • sale q.b.

Tra le prelibatezze più celebri della tradizione culinaria francese, sia per quanto riguarda le proposte salate che dolci, spiccano indubbiamente i flan e gli sformati, autentiche icone del sapore che offrono infinite possibilità di abbinamenti per sorprendere i vostri commensali.

I flan, originariamente denominati “flaon”, costituiscono una componente essenziale della gastronomia francese, caratterizzati da una storia ricca di radici antiche. Queste deliziose preparazioni, dal fascino compatto e irresistibile, offrono una consistenza incredibilmente morbida e invitante.

In Italia, il termine “flan” è spesso associato a una creazione dolce, simile a un budino, realizzato principalmente con latte e aromatizzato con deliziosi accenti come la vaniglia o talvolta con purea di frutta. In Francia, invece, il “flan” si presenta come una pietanza salata di grande pregio, generalmente costituita da una miscela che, dopo una lunga cottura in forno, darà vita a uno sformato di verdure. Questo sformato si distingue per il suo sapore straordinariamente delicato e raffinato, caratterizzando così il palato in modo memorabile.

Questa creazione gastronomica può rappresentare un autentico gioiello di gusto sulla vostra tavola. I flan possono essere serviti con eleganza come antipasto o come delizioso aperitivo in compagnia degli amici, se preparati in porzioni ridotte. Allo stesso modo, possono fungere da contorno o addirittura da piatto principale, a seconda delle preferenze dell’ospite e del menu in programma. La loro versatilità li rende una scelta gastronomica sorprendente e sempre ben accolta, adattandosi alle esigenze e alle aspettative di ogni padrone di casa.

Il nostro flan di cipolle risulta essere particolarmente gustoso in quanto la dolcezza naturale delle cipolle si sposa alla perfezione con la ricetta base. Questa combinazione va a creare  una consistenza cremosa e un sapore avvolgente che conquista il palato di chiunque lo assaggi anche grazie alla presenza di zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate le cipolle a fettine e spurgatele sotto l’acqua.
  2. Stufatele in padella con il burro e il timo, salatele e cuocetele per 15 minuti.
  3. Togliete il timo, spolverate con la farina e aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua calda.
  4. Dopo 5 minuti spegnete il fuoco, sbattete l’albume e aggiungetelo nella padella, salate e amalgamate bene.
  5. Versate negli stampini imburrati e cuocete in forno caldo a bagnomaria per 10 minuti.

3 Cuochi Consiglia

Volete conservare i flan di cipolle in maniera corretta per mantenerlo fresco e gustoso a lungo? Il segreto sta nel lasciarli raffreddare perfettamente a temperatura ambiente per mezz’ora prima di riporli in frigo. Coprite i flan usando della pellicola trasparente o un coperchio ermetico per alimenti. Assicuratevi che il rivestimento sia a contatto con la superficie del flan per evitare la formazione di condensa.

I flan andrebbero conservati nel reparto più freddo del frigorifero e comunque a non più di 4°C. Per una conservazione ottimale, suggeriamo di mantenere una temperatura costante all’interno del frigorifero. I flan alle cipolle si possono conservare in frigo per non più di quattro giorni. Trascorso questo periodo di tempo, infatti, la qualità di questi alimenti tende a peggiorare in modo importante.

Nell’eventualità abbiate intenzione di conservare il flan per un periodo più lungo, potete congelarlo. Avvolgetelo accuratamente in pellicola trasparente e quindi in un sacchetto per alimenti con chiusura ermetica. Etichettate il sacchetto con la data di congelamento. Il flan congelato può durare fino a 2-3 mesi.

flan di cipolle e zaferano 3 cuochi

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è disponibile in comode singole porzioni da 0,15 gr, progettate appositamente per semplificare la misurazione in cucina. Ogni porzione è sigillata individualmente, con saldature che garantiscono la conservazione ottimale delle rimanenti porzioni ogni volta che ne consumi una.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!