Fondente al cioccolato bianco e ghiacciato di zafferano e pesche

fondente-cioccolato-bianco-ghiacciato-zafferano-pesche.jpg

INGREDIENTI

  • 500 g di cioccolato bianco
  • 160 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro
  • 6 uova
  • 4 pesche nettarine mature
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di acqua
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi

Se siete amanti del cioccolato, saprete che esistono tante ricette golose che lo prevedono come ingrediente principale. Tuttavia, lavorare il cioccolato non è sempre facile e richiede alcune accortezze per evitare di rovinare il risultato finale. Ecco quali sono gli errori più comuni da evitare quando si preparano dei dolci al cioccolato fuso.

Il primo errore è quello di usare un cioccolato di scarsa qualità o non adatto alla ricetta. Il cioccolato è un prodotto delicato che varia in base alla percentuale di cacao, di burro di cacao e di zucchero che contiene. Per preparare dei dolci al cioccolato fuso, è importante scegliere un prodotto con una buona percentuale di burro di cacao (almeno il 30%), che conferisce fluidità e lucentezza. Inoltre, bisogna tener conto del tipo di cioccolato richiesto dalla ricetta: fondente, al latte o bianco. Ogni tipologia, infatti, ha una temperatura di fusione diversa e richiede una diversa quantità di zucchero o altri ingredienti per bilanciarne il sapore.

Un altro errore da evitare è non usare il cioccolato fuso subito dopo averlo preparato. Il cioccolato fuso, infatti, tende a solidificare rapidamente se lasciato raffreddare troppo o se esposto all’aria. Se il cioccolato si indurisce, diventa difficile da lavorare e da stendere. Per evitare questo inconveniente, bisogna utilizzare il cioccolato fuso appena pronto, oppure mantenerlo caldo a bagnomaria o in una pentola elettrica a bassa temperatura.

La ricetta che stiamo per proporvi richiede cura e attenzione, ma sarete premiati con un dessert goloso ed originale, in grado di conquistare familiari ed ospiti.

PREPARAZIONE

  1. Preparate il fondente: mescolate le uova con lo zucchero a velo e, in un altro recipiente, incorporate il cioccolato fuso al burro. Poi unite i due composti amalgamando bene.
  2. Versate il fondente in 4 stampini in silicone di forma circolare e cuocete in forno a 100° C vapore per 2 ore circa, poi lasciate raffreddare 24 ore in frigorifero.
  3. Portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero in una casseruola fino ad ottenere uno sciroppo, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, quindi aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua mescolando bene.
  4. Tagliate le pesche a fettine sottili e immergetele nello sciroppo per 10 minuti. Scolate le pesche dallo sciroppo e fatele asciugare su un panno carta.
  5. Servite il fondente al cioccolato bianco sulle fettine di pesca aromatizzate allo sciroppo di zafferano.

3 Cuochi Consiglia

Evitate di sciogliere il cioccolato a fuoco diretto, senza usare il bagnomaria o il forno a microonde. Il cioccolato è un prodotto termosensibile: può bruciare facilmente se esposto a una fonte di calore troppo forte o troppo vicina. Se il cioccolato brucia, diventa granuloso, opaco e amaro ed è difficile da recuperare.

Per sciogliere il cioccolato in modo sicuro, si può usare il bagnomaria, ovvero una pentola con dell’acqua calda (ma non bollente) su cui appoggiare una ciotola con il cioccolato spezzettato. La ciotola non deve toccare l’acqua, ma solo il vapore che si forma. Si mescola il cioccolato con una spatola fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
Un altro metodo è usare il microonde, impostando una potenza media e intervalli brevi (circa 20 secondi), mescolando delicatamente il cioccolato tra un intervallo e l’altro.

fondente-cioccolato-bianco-ghiacciato-zafferano-pesche.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Quando prepari dei dolci se aggiungi lo zafferano puoi ridurre decisamente la quantità di zucchero nella ricetta. Perché? Lo zafferano è un esaltatore dei sapori, questo consente di diminuirlo assicurando la stessa dolcezza! Ma soprattutto: Meno zucchero = Più benessere!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!