Frappè al pistacchio, vaniglia e zafferano

Frappè al pistacchio vaniglia e zafferano

INGREDIENTI

  • 4 tazze di latte
  • ½ tazza di pistacchi sgusciati
  • 1 baccello di vaniglia
  • 10 gruppetti di cardamomo verdi
  • 1 bustina di zafferano
  • cannella in polvere

Sono tante le ricette perfette per una merenda estiva semplice e velocissima da preparare. Durante una calda giornata d’estate, infatti, può succedere di provare il desiderio di qualcosa di goloso per spezzare la fame. Una delle soluzioni migliori consiste in un bel frappè. Questa bevanda ghiacciata è una delle preferite di grandi e piccini, grazie alla sua combinazione di dolcezza e freschezza.

Quando si cerca di andare oltre il tradizionale frappè al cioccolato o al caffè, si apre un mondo di possibilità culinarie che possono sorprendere e deliziare il palato. Il frappè al pistacchio, vaniglia e zafferano è una preparazione davvero particolare che combina gusti che di rado è possibile trovare insieme.

Il pistacchio è un ingrediente in grado di regalare al palato un sapore unico e appagante. La sua dolcezza naturale e il leggero retrogusto inconfondibile si sposano perfettamente con la cremosità del gelato e il freddo del ghiaccio. La vaniglia, con il suo aroma delicato e avvolgente, è l’ingrediente che trasforma questo frappé in una vera delizia per il palato. La sua dolcezza naturale si combina con il pistacchio per creare un equilibrio di sapori che è semplicemente irresistibile.

La ricetta del frappè al pistacchio vaniglia e zafferano che vi vogliamo svelare, però, ha un ingrediente segreto che la rende davvero diversa: lo zafferano. Elemento segreto capace di aggiungere alla bevanda una nota di lusso, lo zafferano rappresenta un omaggio alla tradizione culinaria mediterranea, che ha sempre apprezzato questa spezia pregiata. Il suo aroma esotico e il suo sapore sottile completano l’esperienza gustativa andando a trasformare un semplice frappè in qualcosa di unico.

PREPARAZIONE

  1. Nel robot da cucina versate mezza tazza di pistacchi, i semi di cardamomo, lo zucchero e mixate gli ingredienti fino a rendere il composto liscio.
  2. Aggiungete il baccello di vaniglia per rendere il frappè più gustoso e profumato.
  3. Unite il latte al composto dove avrete precedentemente sciolto lo zafferano nel robot, e mixate fino ad ottenere un frappè schiumoso.
  4. Riempite i bicchieri con cubetti di ghiaccio, versate il frappè e  mescolate bene.
  5. Spolverate sopra la cannella in polvere e servite freddissimo.

3 Cuochi Consiglia

Il frappè pistacchio, vaniglia e zafferano è una deliziosa bevanda che può diventare protagonista di una golosa merenda. Per un tocco extra di bellezza e gusto, decorate i bordi dei bicchieri con zucchero colorato, scaglie di pistacchio o zafferano in fili. Questo non solo renderà la presentazione più accattivante, ma aggiungerà anche un po’ di croccantezza e sapore extra. Potete anche utilizzare delle cannucce colare per creare un risultato finale ancora più festoso.

Sulla cima del frappè, consigliamo di aggiungere della panna montata allo scopo di donare cremosità. Accompagnate il vostro frappè con biscotti al pistacchio, biscotti alla vaniglia o biscottini alla cannella. Questi sapori si abbinano perfettamente alla bevanda e creano una merenda equilibrata e deliziosa. Se amate il cioccolato, offrite alcune scaglie di cioccolato fondente o cioccolatini al lato. Il contrasto tra il pistacchio, la vaniglia e lo zafferano con il cioccolato fondente può essere davvero straordinario.

C’è anche la possibilità di tagliare alcune fette di frutta fresca come fragole o pesche e servitele accanto al vostro frappè. La freschezza della frutta contrasta bene con la ricchezza dei sapori del frappè e dunque consente di ottenere un risultato finale senza eguali. Infine, si può aggiungere un po’ di croccantezza alla bevanda unendo una manciata di pistacchi tostati e tritati grossolanamente.

Per un frappè a base di frutta invece, provate la ricetta del Frappè di banana allo zafferano.

Frappè al pistacchio vaniglia e zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Gli chef creativi spesso sperimentano con lo zafferano per creare dolci unici. È possibile trovare ricette di cioccolato allo zafferano, torte, biscotti, gelati e persino caramelle aromatizzate allo zafferano. Non deve quindi stupire che lo zafferano 3 Cuochi possa essere utilizzato per realizzare un delizioso frappè visto anche che  è un prodotto di alta qualità!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!