Fritto misto allo zafferano

fritto misto allo zafferano

INGREDIENTI

  • 300 g di petto di pollo
  • 2 zucchine
  • succo di limone
  • 2 carote
  • 2 carciofi
  • Per la panatura: 4 uova
  • 2 bustine di zafferano
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • pangrattato q.b.
  • sale
  • pepe
  • olio per friggere

Il fritto misto è una preparazione tradizionale che tutti amano e conoscono. La nostra versione prevede l’introduzione di un ingrediente che in genere non si utilizza: lo zafferano.

Semplice e al contempo sofisticato, il fritto misto allo zafferano rappresenta un piatto ricco di sapori a cui davvero nessuno è in grado di resistere. Se già il fritto misto riesce a conquistare chiunque, la nostra versione che prevede un tocco di zafferano, rimarrà di certo impresso a lungo impressa nella mente e nel cuore di chiunque abbia la fortuna di assaggiarlo.

Già dal primo morso si ha un’esperienza indimenticabile. La croccantezza della pastella si fonde con la morbidezza del pollo e la dolcezza delle verdure, mentre il sapore dello zafferano avvolge a pieno ogni singolo boccone. È un equilibrio perfetto di gusti e consistenze che rendono questo piatto perfetto per tante occasioni diverse e in particolare per concedersi qualcosa di delizioso.

Quando il piatto viene portato in tavola, l’aroma dello zafferano si diffonde nell’aria, preparando il palato per ciò che sta per venire. L’esperienza inizia quindi ancor prima di gustare il fritto e questo rende il tutto ancora più straordinario. Risulta quindi essere la pastella l’elemento cruciale della ricetta dal momento che è proprio qui che si impiega il prezioso zafferano che dona un colore dorato ancora più intenso e un sapore mai provato prima.

PREPARAZIONE

  1. Dividete il petto di pollo a listarelle.
  2. Spuntate i carciofi ed eliminate le foglie dure esterne, poi affettateli sottili.
  3. Trasferiteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone.
  4. Mondate le verdure e tagliate a fettine per il lungo carote e zucchine
  5. Sbattete le uova con lo zafferano, un pizzico di pepe e sale e il formaggio.
  6. Passate le verdure nelle uova sbattute poi nel pangrattato.
  7. Friggetele in abbondante olio bollente.
  8. Quando saranno dorate, scolatele su carta da cucina e salate.
  9. Procedete analogamente con il petto di pollo.
  10. Salate appena e servite subito.

3 Cuochi Consiglia

Il fritto misto allo zafferano è un piatto versatile che si adatta a una varietà eccezionale di occasioni. È perfetto per una cena romantica, un pranzo informale con gli amici o anche per un’occasione speciale. Può essere servito come antipasto, piatto principale o anche come finger food per un buffet dimostrandosi quindi davvero versatile.

Per esaltare ulteriormente questa prelibatezza, è possibile accompagnare questo piatto con una salsa leggera ma saporita che non copra i gusti delicati del pollo e delle verdure. Ci sono diverse soluzioni in grado di esaltare tutti i sapori, ma la migliore risulta di certo essere la salsa allo zafferano. Basta mescolare maionese, yogurt greco o panna acida con lo zafferano in polvere, un po’ di succo di limone, sale e pepe. Questa salsa darà un tocco extra di zafferano e cremosità al vostro piatto.

In alternativa, è anche possibile scegliere la salsa all’aglio e limone. Questo accompagnamento classico e ideale per i fritti si prepara mescolando maionese con aglio tritato finemente, succo di limone fresco, sale e pepe. Aggiungete anche un po’ di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.

fritto misto allo zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Che gli alimenti fritti non facciano proprio bene alla salute lo sappiamo tutti quanti, ma consumarne una quantità ridotta ogni tanto non è di certo un peccato. Se non si esagera nelle quantità e nella frequenza di consumazione, mangiare del fritto misto non rappresenta quindi un problema.

Tra l’altro, la versione che vi abbiamo suggerito qui presenta l’aggiunta di zafferano, un ingrediente che di certo fa bene a chi lo assume. Esso contiene vitamina B1 e B2, importanti per la crescita, il metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!