Fusilli con scarola, pancetta e zafferano

zafferano-3cuochi-Fusilli-indivia-belga-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 350 g di fusilli
  • 2 cespi di indivia
  • 1 scalogno
  • 150 g di pancetta
  • 2 bustine di zafferano
  • sale e pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

I fusilli con scarola e pancetta sono un primo piatto semplice e gustoso che viene arricchita con lo zafferano nella ricetta che vi proponiamo.

La scarola è un ortaggio amato in tutta l’Italia meridionale e viene spesso utilizzata in insalate, zuppe e piatti principali. La sua amarezza si attenua leggermente durante la cottura, creando un contrasto perfetto con la pancetta e lo zafferano. La pancetta è utilizzata in molte ricette italiane per apportare un sapore salato e saporito. La sua presenza in questo piatto contribuisce a creare un equilibrio tra i sapori rendendo la pasta deliziosa.

A dare il tocco finale alla preparazione è però la presenza di zafferano. Questa spezia pregiata ha un sapore inconfondibile che rende la ricetta molto particolare e le conferisce anche un bel colore vibrante. I fusilli – una pasta di forma a spirale che cattura al meglio gli ingredienti del condimento – prendono quindi un colore giallo molto attraente dal punto di vista estetico.

PREPARAZIONE

  1. Cucinate la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo fate soffriggere la pancetta tagliata a cubetti per 5 minuti.
  3. Unite lo scalogno e aggiungete l’indivia lavata e tagliata.
  4. Una volta appassita sciogliete lo zafferano in acqua calda e mescolate con cura.
  5. Salate e pepate.
  6. Scolate la pasta al dente e fatela saltare a fuoco vivo.
  7. Spolverate con Parmigiano Reggiano grattugiato e servite.

3 Cuochi Consiglia

I fusilli con scarola, pancetta e zafferano sono un primo piatto delizioso per via della combinazione di sapori contrastanti che si uniscono in armonia. La presentazione è di certo fondamentale per fare in modo di servire ai propri ospiti una preparazione capace di stupire già a prima vista.

Scegliete allora una ciotola o un piatto largo e poco profondo che dia il giusto spazio per distribuire in maniera uniforme i fusilli e il condimento. Questo piatto ha già un bel contrasto di colori grazie alla scarola verde, alla pancetta dorata e allo zafferano giallo. Assicuratevi allora di disporre gli ingredienti in modo che questo contrasto sia visibile. Per esempio, mettete la scarola al centro e distribuite la pancetta sulla parte superiore.

Spolverate con del formaggio grattugiato distribuendolo in maniera uniforme sulla pasta. Questo tocco finale non solo conferirà ulteriore sapore, ma andrà anche a migliorare la presentazione. Aggiungete anche un tocco di colore decorando il piatto con delle foglie di prezzemolo fresco o del basilico.

Se dopo questa pasta avete ancora fame, potete decidere di portare in tavola un’insalata fresca con pomodori, cetrioli, lattuga e olive nere. In alternativa, potete anche decidere optare per verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni che possono essere un accompagnamento saporito. Indispensabile è invece la presenza di fette di pane croccante che serve per fare la “scarpetta” con il delizioso sugo che rimane nel piatto.

Importante è scelta del vino. Suggeriamo di optare per un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc in quanto il vino bianco secco rappresenta l’abbinamento migliore.

zafferano-3cuochi-Fusilli-indivia-belga-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è una spezia preziosa che arricchisce la nostra salute grazie alla sua ricchezza di vitamine B1 e B2. Queste vitamine rivestono un ruolo fondamentale nel nostro organismo, contribuendo alla promozione della crescita, oltre a svolgere un ruolo essenziale nei processi metabolici legati ai grassi, alle proteine e ai carboidrati. In altre parole, queste vitamine sono un tassello vitale per il funzionamento armonioso del nostro corpo, sostenendo la crescita sana e facilitando la conversione dei nutrienti che ingeriamo in energia e sostanze utili per il nostro benessere generale.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!