La pasta col tonno è un piatto semplice, nutriente e amato in tutta Italia. Si tratta di una ricetta nata per sfruttare al meglio gli ingredienti a lunga conservazione, come il tonno in scatola, la pasta e i pomodori pelati, che si possono avere sempre a disposizione in dispensa. Ma come si è evoluta questa ricetta con il passare degli anni? E come personalizzare la pasta col tonno per renderla più gustosa? La pasta col tonno ha origini antiche, quando il tonno in scatola iniziò ad essere prodotto e commercializzato in Europa.
Il tonno era considerato un alimento prezioso e sostanzioso, adatto sia ai marinai che ai soldati. Il tonno in scatola, infatti, si prestava ad essere abbinato a diversi condimenti, tra cui la salsa di pomodoro, che era già diffusa in Italia grazie alla coltivazione del pomodoro, introdotto nel XVI secolo dalle Americhe. La pasta col tonno divenne un piatto tipico della cucina povera e casalinga, facile e veloce da preparare con pochi ingredienti, ma sempre buono.
Passiamo a questa ricetta: i fusilli sono tra i formati di pasta in grado di trattenere al meglio il condimento. Tonno + zucchine è un abbinamento perfetto per i mesi estivi. Se poi aggiungete il profumo inebriante dello Zafferano 3 Cuochi... il gioco è fatto! Avrete un primo piatto completo e saporito!