Fusilli con verdure fresche allo zafferano

ZAFFERANO-3-CUOCHI-11 ago2014

INGREDIENTI

  • 400 g di pasta
  • 1 peperone rosso
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bustina di zafferano
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • olio d'oliva
  • sale e pepe q.b.

La cucina italiana è ricca di piatti deliziosi che si possono proporre anche a casa senza alcun problema. In particolare, i primi piatti a base di pasta sono tantissimi anche se purtroppo spesso risultano molto ricchi e calorici. Chi si trova a dieta o comunque è attento alla linea, allora, potrebbe avere difficoltà a trovare qualcosa di accattivante e allo stesso tempo non troppo pesante.

I fusilli con verdure fresche allo zafferano rappresentano una soluzione ideale per chi vuole cucinare una pietanza gustosa e sana. Questa ricetta combina la ricchezza delle paste italiane con la freschezza delle verdure di stagione, il tutto arricchito dal caratteristico sapore e colore dello zafferano.

Uno dei punti di forza di questa ricetta è il suo contenuto calorico relativamente basso, rendendola una scelta ideale per chi è attento alla linea o desidera mantenere una dieta equilibrata. Le verdure offrono una vasta gamma di nutrienti essenziali, mentre la pasta integrale fornisce fibre che contribuiscono a mantenerci sazi più a lungo.

Inoltre, lo zafferano, oltre a dare un tocco di eleganza al piatto, è noto per le sue proprietà antiossidanti e può contribuire al benessere generale.

PREPARAZIONE

  1. Mondate le verdure, riducetele tutte a dadini, schiacciate un grosso spicchio d’aglio con il palmo della mano e mettetelo a rosolare con due cucchiai d’olio in padella, poi versate tutte le verdure e alzate la fiamma.
  2. Continuate la cottura fino a quando saranno al dente e se occorre eliminate un po’ del liquido in eccesso aiutandovi con un mestolino.
  3. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela in padella con il sugo di verdure.
  4. Spadellate a fiamma vivace e aggiungete lo zafferano sciolto in un mestolino d’acqua calda.
  5. Pepate a piacere e mescolate bene, per far legare pasta e sugo.
  6. Servite con una bella grattugiata di Parmigiano Reggiano.

3 Cuochi Consiglia

Per rendere i fusilli con verdure fresche e zafferano ancora più appetitosi, di certo, è necessario curare l’impiattamento. La presentazione del piatto è molto importante e quindi suggeriamo di provare a sfruttare al massimo il contrasto cromatico tra il dorato dei fusilli e i colori vivaci delle verdure.

Utilizzate allora un piatto piano o una ciotola larga e poco profonda per distribuire uniformemente i fusilli. In alternativa, è anche possibile creare una presentazione più elegante utilizzando un coppapasta al centro del piatto per dare alla pasta un aspetto ordinato. In questo caso, riuscirete a rendere la pietanza adatta anche ad occasioni speciali.

Guarnite quindi il piatto con alcune foglie di basilico fresco o prezzemolo tritato per un tocco di colore verde e freschezza. Potete anche aggiungere un pizzico di zafferano in polvere per un ulteriore tocco di colore e sapore.

Se non seguite una dieta vegana o lacto-vegetariana, una spolverata leggera di Parmigiano Reggiano grattugiato sopra i fusilli darà un sapore extra e una bella presentazione. Questo tocco finale è particolarmente consigliato dal momento che consente di ottenere un piatto super gustoso anche senza esagerare con le calorie.

Per completare il pasto, considerate di servire un’insalata fresca di stagione come antipasto o contorno. Un’insalata di pomodori, cetrioli e foglie verdi con una semplice vinaigrette può essere un’ottima scelta. Un’ottima idea consiste anche nell’abbinare la pasta con un vino bianco secco, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc. Questi vini infatti vanno a contrastare alla perfezione con il sapore ricco dello zafferano senza coprire quello delicato delle verdure.

ZAFFERANO-3-CUOCHI-11 ago2014

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un forte significato simbolico in diverse culture. In Marocco rappresenta prosperità e benessere ed è considerato un simbolo di ospitalità quando viene offerto in piatti tradizionali come tajine, cous cous e dessert.

Lo Sapevi Che

Una bustina di Zafferano 3 Cuochi, che racchiude solo 0,15 gr di zafferano, offre un irrisorio apporto calorico di appena 0,4 kcal. Questo valore calorico praticamente insignificante sta guadagnando sempre più consensi nelle scelte alimentari orientate alla gestione del peso, rendendo il prodotto una scelta sempre più diffusa nelle strategie dietetiche.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!