Il gambero rosso è un crostaceo marino che appartiene alla famiglia delle Penaeidae. Si tratta di uno dei pesci più pregiati e ricercati sul mercato, grazie alla sua forma elegante, al sapore delicato e alle proprietà nutritive. Il gambero rosso di Mazara del Vallo, più in particolare, è tra i crostacei del Mediterraneo più pregiati in assoluto, perfetto per essere trasformato in tartare, carpaccio oppure come ingrediente fondamentale per primi e secondi piatti gourmet.
Più in generale, il gambero rosso ha un corpo allungato e sottile, con una testa prominente e una coda a ventaglio. Il colore varia dal rosa al rosso intenso, a seconda della maturità e dell’habitat. Questo crostaceo vive in acque profonde e la sua pesca avviene soprattutto nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. Il gambero rosso, come accennato, è molto apprezzato dal punto di vista nutrizionale, in quanto è ricco di proteine, omega-3, vitamine (A, B12, E) e minerali (selenio, fosforo, iodio). Ha anche un basso contenuto di grassi e calorie, il che lo rende adatto a una dieta equilibrata e salutare. Ha un sapore delicato e dolce, che si esalta con una cottura semplice e veloce. Infatti, una cottura prolungata o aggressiva può alterare il gusto e la consistenza.
Per cuocerlo correttamente, bisogna innanzitutto pulirlo bene, eliminando la testa, il carapace, il filamento intestinale e le zampe. Si può poi procedere con una cottura al vapore, in padella, al forno o alla griglia, condendo il piatto con olio evo, sale, pepe, limone e prezzemolo. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione del gambero, ma non dovrebbe comunque superare i 5 minuti, per evitare che diventi secco e gommoso. Il gambero rosso si può servire sia caldo che freddo, accompagnandolo con insalate, verdure o salse leggere.