Gâteau di ceci allo zafferano

INGREDIENTI

  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 480 g di ceci precotti
  • 150 g di mozzarella a cubetti
  • 80 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 2 uova
  • 20 g di formaggio grattugiato
  • 1 cipolla di Tropea
  • 80 g di pangrattato
  • 1 pizzico di noce moscata e origano
  • olio evo e sale q.b.

Il gâteau (o gattò) di patate è una torta salata tipica della cucina napoletana, ma diffusa in tutta Italia con diverse varianti. Si tratta di uno sformato a base di crema di patate lesse schiacciate, arricchito con formaggio, uova, prosciutto cotto e ingredienti extra. Il nome deriva dal francese gâteau, che significa genericamente torta, e si riferisce proprio all’origine francese di questo piatto.

La ricetta originale del gâteau di patate risale al XVIII secolo, quando Napoli era sotto il dominio dei Borbone. I cuochi della corte reale all’epoca adattarono diverse ricette francesi ai prodotti locali, creando piatti come il gâteau di patate, il ragù napoletano e la pastiera. Il gâteau di patate divenne presto un piatto popolare tra le classi popolari, che lo preparavano con gli avanzi di altri piatti e ingredienti economici.

Oggi esistono molte varianti di questa specialità, che cambiano a seconda delle regioni e dei prodotti tipici locali. Nella ricetta che stiamo per proporvi, l’ingrediente principale è un legume che ha una consistenza (e un gusto) simile a quella delle patate, ovvero i ceci. Morbido e compatto al tempo stesso, questo gâteau ricco e nutriente vi conquisterà con il giallo intenso e l’aroma unico di Zafferano 3 Cuochi!

PREPARAZIONE

  1. Scaldate poco olio in una padella, unite la cipolla tagliata a velo, i ceci e fate insaporire. Poi, frullate.
  2. Sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida.
  3. Aggiungete al purè di ceci lo zafferano, le uova, il formaggio grattugiato, l’origano e la noce moscata.
  4. Ungete una teglia per sformati e spolverizzate con il pangrattato.
  5. Versate metà del composto di ceci, avendo cura di farlo aderire ai bordi, formando uno strato sottile.
  6. Farcite con la pancetta e i cubetti di mozzarella, quindi coprite con il composto di ceci restante e fate cuocere nel forno preriscaldato a 160° per 30 minuti.

3 Cuochi Consiglia

Vi è piaciuta questa ricetta? In futuro potrete sostituire qualche ingrediente con prodotti simili: ad esempio la mozzarella con un altro formaggio filante – come scamorza (dolce o affumicata), brie o emmenthal – il Grana grattugiato con del pecorino non troppo stagionato, la pancetta con lo speck e così via.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è stato premiato dalla rivista Forbes tra le 100 eccellenze italiane, perché definito “una solida certezza in un mondo incerto. Aprire una bustina fa tornare tutti bambini, quando la mamma preparava il risotto giallo”.
Scopri la storia di Zafferano 3Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!