Il gâteau (o gattò) di patate è una torta salata tipica della cucina napoletana, ma diffusa in tutta Italia con diverse varianti. Si tratta di uno sformato a base di crema di patate lesse schiacciate, arricchito con formaggio, uova, prosciutto cotto e ingredienti extra. Il nome deriva dal francese gâteau, che significa genericamente torta, e si riferisce proprio all’origine francese di questo piatto.
La ricetta originale del gâteau di patate risale al XVIII secolo, quando Napoli era sotto il dominio dei Borbone. I cuochi della corte reale all’epoca adattarono diverse ricette francesi ai prodotti locali, creando piatti come il gâteau di patate, il ragù napoletano e la pastiera. Il gâteau di patate divenne presto un piatto popolare tra le classi popolari, che lo preparavano con gli avanzi di altri piatti e ingredienti economici.
Oggi esistono molte varianti di questa specialità, che cambiano a seconda delle regioni e dei prodotti tipici locali. Nella ricetta che stiamo per proporvi, l’ingrediente principale è un legume che ha una consistenza (e un gusto) simile a quella delle patate, ovvero i ceci. Morbido e compatto al tempo stesso, questo gâteau ricco e nutriente vi conquisterà con il giallo intenso e l’aroma unico di Zafferano 3 Cuochi!