Gelatina all’arancia al profumo di menta e zafferano

gelatina-all-arancia-al-profumo-di-menta-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 15 g di gelatina in fogli
  • 25 g di zucchero
  • 5 arance grosse
  • qualche foglia di menta
  • ½ bustina di zafferano

La gelatina all’arancia al profumo di menta e zafferano è un dolce molto semplice da preparare e dunque anche quando si ha poco tempo per stare ai fornelli si può cucinare. Unendo pochi e semplici ingredienti si ottiene allora un dolce delizioso e profumato che lascia senza parole sia grandi che piccini.

Ad attirare subito l’attenzione su questo dessert delizioso è il suo colore così acceso legato chiaramente alla presenza di arance e zafferano. In particolare, la preziosa spezia è in grado di conferire una colorazione molto accesa che dona un effetto finale molto scenico e di sicuro successo tra i commensali.

Trattandosi di un dessert molto fresco e leggero, è una soluzione ideale soprattutto in estate in quanto dona refrigerio dalla calura. Non si tratta di un dolce esclusivamente pensato per il fine pasto, infatti è ottimo anche per merenda oppure per uno sfizio goloso (e sano) durante la giornata.

PREPARAZIONE

  1. Spremete 4 arance e filtratene accuratamente il succo. Intanto ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
  2. Scaldate in un pentolino il succo d’arancia dove avrete precedentemente stemperato lo zafferano, aggiungete lo zucchero, la gelatina scolata e strizzata e mescolate per 5 minuti.
  3. Tagliate a spicchi l’arancia rimasta e suddivideteli in 4 stampini, versatevi sopra la gelatina e fate rassodare in frigorifero per qualche ora.
  4. Servite unendo qualche foglia di menta.

3 Cuochi Consiglia

Quando si fa la gelatina all’arancia al profumo di menta e zafferano è possibile decidere di realizzare degli stampi monodose da servire ai commensali.

In alternativa, si può anche scegliere uno stampo a ciambella oppure uno stampo grande da budino. Optando per una di queste due opzioni però c’è il rischio di rovinare la presentazione finale quando si va a tagliare la gelatina. Infine, un modo particolare per servire il dolce e suscitare l’entusiasmo dei commensali consiste nell’usare delle arance svuotate come contenitore per la gelatina.

Indipendentemente dal tipo di stampo o contenitore che avete usato per la gelatina, prima di portare in tavola il dolce abbiate cura di decorarlo al meglio. In particolare, vi suggeriamo di utilizzare delle foglioline di menta per donare colore e anche un maggiore aroma al dessert. Potete anche scegliere di mettere un po’ di scorzette di arancia sopra ad ogni porzione. Se volete un risultato finale super goloso, consigliamo di aggiungere un po’ di panna montata.

La gelatina di arancia è comunque utilizzabile anche in combinazione di altri dessert. Se avete fatto la panna cotta, per esempio, potete aggiungere la gelatina all’arancia al profumo di menta e zafferano sopra per un risultato finale senza precedenti.

gelatina-all-arancia-al-profumo-di-menta-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

La gelatina all’arancia al profumo di menta e zafferano è un dolce ricco di gusto e molto sano in quando contiene una quantità ridotta di zucchero. A rendere possibile un impiego così ridotto del dolcificante è il fatto che tra gli ingredienti ci sia anche lo zafferano. Questa spezia è infatti in grado di ridurre la necessità di zucchero nei dolci dal momento che si comporta come esaltatore di gusto.

Quando si prepara un dessert e non si vuole usare quantità elevate di zucchero, allora, non c’è nulla di meglio che sfruttare il “potere” dello zafferano. Questo ingrediente è dunque sempre più apprezzato nella preparazione di dolci dal momento che consente di ottenere risultati straordinari evitando eccessi zuccherini e ovviamente anche calorici.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!