Ecco un primo piatto ricco e prelibato, che ha come ingredienti diverse specialità e prodotti tipici della cucina italiana. La base è data dagli gnocchi, ovviamente. In questa ricetta è prevista la preparazione a partire dalle patate rosse. Le patate rosse, come suggerisce il nome, hanno la buccia rossa o rosa/fucsia ed una polpa bianca/gialla soda e compatta (ma non mancano quelle dalla consistenza più farinosa). Queste patate hanno la buccia ricca di antocianine, pigmenti naturali con riconosciute proprietà antiossidanti.
Questa varietà di patata – inoltre – ha un sapore dolce e una consistenza ideale per preparare puree, zuppe, insalate e – appunto – gnocchi. Gli gnocchi preparati con le patate rosse hanno un sapore più dolce rispetto a quelli preparati con le patate gialle, che invece sono più neutri e versatili. Gli gnocchi di patate rosse si abbinano bene con condimenti a base di formaggi, burro, salvia, noci o speck, mentre gli gnocchi di patate gialle si prestano ad accogliere sughi più robusti e saporiti, come il ragù, la bolognese o il pesto.
Per questa ricetta, dunque, gli gnocchi realizzati con patate rosse sono la scelta ideale per avere un primo davvero nutriente dal sapore rustico, ma non eccessivo. Alla nota speziata per rendere ancora più speciale questo piatto penserà – come sempre – Zafferano 3 Cuochi!