Gli gnocchi allo zafferano con gamberi e fave sono un primo piatto colorato e gustosissimo, ideale da gustare in primavera, la stagione principe delle fave. Lo zafferano si sposa perfettamente sia con questo legume che con i crostacei. E se volete provare a realizzare gli gnocchi in casa, provate questa variante allo zafferano, un semplice gesto che renderà il vostro piatto unico!
Gnocchi primavera allo zafferano
- 60 min
- 6 persone
- medio

INGREDIENTI
- 1 kg di patate farinose
- 350 g di farina 00
- 1 uovo medio
- 3 bustine di Zafferano 3 Cuochi
- 400 g di fave sgusciate
- 400 g di code di gambero pulite
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- vino bianco q.b.
PREPARAZIONE
- Lavate e ponete le patate in una casseruola immerse in acqua fredda, portatele al bollore e lasciatele cuocere fino a quando risulteranno tenere. Scolatele e lasciatele intiepidire per poi sbucciarle. Sulla spianatoia versate metà della farina formando una fontana, ponete al centro le patate schiacciate e lasciatele raffreddare completamente.
- A parte, in una ciotolina, sbattete l’uovo con lo zafferano precedentemente disciolto in un dito di acqua tiepida, poi aggiungetelo all’impasto insieme alla farina rimasta e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
- Tagliate un pezzo d’impasto alla volta, arrotolatelo sulla spianatoia infarinata formando un cordoncino che taglierete in piccoli pezzi. Procedete in questo modo fino ad ultimare l’impasto.
- Per il condimento, fate dorare lo spicchio d’aglio in una padella con l’olio. Sciacquate le fave e aggiungetele nella padella, unite i gamberi e lo zafferano disciolto in un po’ di acqua tiepida. Aggiustate di sale e sfumate con un po’ di vino.
- Cuocete gli gnocchi al dente, scolateli e versateli nella padella con il condimento. Aggiungete un filo d’olio, saltate gli gnocchi e fate amalgamare il tutto. Servite aggiungendo qualche fogliolina di prezzemolo fresco e un po’ di pepe.
3 Cuochi Consiglia
Se non avete tempo per preparare gli gnocchi, non preoccupatevi. Potete usare il condimento proposto con gnocchi già pronti o con qualsiasi formato di pasta che preferite! E se è vero che le fave fresche sono un tesoro da cogliere in primavera, potete preparare questo piatto tutto l’anno con le fave secche, ricordatevi solo di lasciarle in ammollo la sera prima.
Da provare anche la pasta allo zafferano con fave e maggiorana.

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!
Lo Sapevi Che
Sul retro delle confezioni Zafferano 3 Cuochi trovate tante idee per avere la giusta ispirazione prima di mettervi ai fornelli. Una ricetta gourmet come questi gnocchi gialli o ricette più semplici e veloci, ma anche soluzioni vegetariane o light. Scopritele tutte sulle confezioni 3 Cuochi!