Un classico dell’estate amato da Nord a Sud, isole comprese! L’insalata di pasta è un piatto unico perfetto, quando si ha voglia di qualcosa di fresco, leggero e nutriente. Inoltre, consente di utilizzare in modo creativo gli avanzi di pasta. L’insalata di pasta si è diffusa in Italia a partire dagli anni ’70, quando ha iniziato ad apparire nei menu dei bar e delle tavole calde, come alternativa veloce e sfiziosa ai panini per la pausa pranzo. Inoltre, si tratta di un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, ovviamente se si scelgono gli ingredienti giusti, in quanto apporta carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali.
Da non trascurare, poi, praticità e convenienza: l’insalata di pasta si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di consumarla. Sfruttando la pasta avanzata dal giorno prima, si potranno risparmiare tempo e denaro. È infine un piatto creativo e divertente, in quanto si può variare ogni volta con ingredienti diversi, in base alla stagionalità dei prodotti, al gusto personale e alle abitudini alimentari.
Si possono creare combinazioni originali e gustose mescolando sapori dolci e salati, piccanti e delicati, croccanti e morbidi. Sapevate, infine, che l’insalata di pasta è uno dei piatti preferiti dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale? Infatti, la consumano spesso durante le loro missioni nello spazio. Adesso tocca a voi, con questa ricetta che potrete arricchire, a fine preparazione, con ingredienti freddi come feta sbriciolata e pomodorini ciliegini.