Insalata di pasta, salmone, olive e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 320 g di fusilli
  • 150 g di salmone affumicato
  • 1 manciata di olive sottolio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 80 g di feta
  • 8 pomodorini ciliegini
  • q.b. olio evo
  • sale e pepe

Un classico dell’estate amato da Nord a Sud, isole comprese! L’insalata di pasta è un piatto unico perfetto, quando si ha voglia di qualcosa di fresco, leggero e nutriente. Inoltre, consente di utilizzare in modo creativo gli avanzi di pasta. L’insalata di pasta si è diffusa in Italia a partire dagli anni ’70, quando ha iniziato ad apparire nei menu dei bar e delle tavole calde, come alternativa veloce e sfiziosa ai panini per la pausa pranzo. Inoltre, si tratta di un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, ovviamente se si scelgono gli ingredienti giusti, in quanto apporta carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali.

Da non trascurare, poi, praticità e convenienza: l’insalata di pasta si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di consumarla. Sfruttando la pasta avanzata dal giorno prima, si potranno risparmiare tempo e denaro. È infine un piatto creativo e divertente, in quanto si può variare ogni volta con ingredienti diversi, in base alla stagionalità dei prodotti, al gusto personale e alle abitudini alimentari.

Si possono creare combinazioni originali e gustose mescolando sapori dolci e salati, piccanti e delicati, croccanti e morbidi. Sapevate, infine, che l’insalata di pasta è uno dei piatti preferiti dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale? Infatti, la consumano spesso durante le loro missioni nello spazio. Adesso tocca a voi, con questa ricetta che potrete arricchire, a fine preparazione, con ingredienti freddi come feta sbriciolata e pomodorini ciliegini.

PREPARAZIONE

  1. Portate a bollore dell’acqua salata per cuocere la pasta.
  2. A parte, in una padella, insaporite l’olio con l’aglio e aggiungete le olive. Nel mentre, sminuzzate grossolanamente il salmone affumicato. Lavate e tritate il prezzemolo.
  3. Tenete entrambi da parte. Quindi cuocete i fusilli mantenendoli al dente.
  4. Terminate la cottura in padella aggiungendo lo zafferano precedentemente stemperato in acqua calda e mantecate il tutto con un filo d’olio e un goccio d’acqua di cottura, se necessario, per creare una buona cremosità.
  5. Impiattate aggiungendo alla pasta il salmone con una spolverata di prezzemolo e gustatelo caldo o freddo.

3 Cuochi Consiglia

Per preparare una buona insalata di pasta non ci sono regole fisse, ma qualche suggerimento non guasta. Ad esempio, scegliere una pasta corta che si amalgami bene con il condimento e non si sfaldi. Ricordate poi di cuocere la pasta al dente (ma non troppo) e di raffreddarla sotto l’acqua corrente, per fermare la cottura e mantenere la giusta consistenza. Quando scegliete gli ingredienti da abbinare alla pasta, meglio optare per quelli freschi e di stagione, privilegiando alimenti che non rilasciano troppa acqua e che non si ossidano facilmente. Abbinate ingredienti che creino contrasto e armonia di colori, sapori e consistenze. Infine, aggiungete erbe aromatiche, spezie, semi o frutta secca, per dare un tocco in più di sapore e croccantezza.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Dal 1935 Zafferano 3 Cuochi produce zafferano di altissima qualità, grazie alla profonda conoscenza della materiali prima e della sua lavorazione realizzata con passione, rispetto della tradizione e avanguardia nell’innovazione.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!