Insalata di riso allo zafferano

insalata-di-riso-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g di riso
  • 2 bustine di zafferano
  • alloro
  • olio
  • sale e pepe q.b.
  • tonno
  • acciughe
  • würstel
  • fontina
  • piselli
  • olive nere e verdi
  • capperi
  • carote
  • sottaceti misti
  • ½ litro di brodo

L’insalata di riso, conosciuta anche come “riso freddo”, è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipicamente consumato durante le calde giornate estive. Questo piatto si compone di riso e una varietà di ingredienti diversi che vengono mescolati insieme e conditi secondo la preferenza individuale. Mentre il riso tradizionale può essere utilizzato come base, molti consigliano l’uso del riso parboiled o del riso a grana lunga, e talvolta anche il risone, una tipologia di pasta.

Gli ingredienti per il condimento, tagliati in pezzetti, comprendono una vasta gamma di opzioni, tra cui verdure (sia cotte, crude o sottaceto), carne (come würstel o prosciutto), formaggio, tonno, olive, o altri ingredienti a scelta. Inoltre, sul mercato sono disponibili preparati contenenti ingredienti pronti sottolio o sottaceto, e negli ultimi anni sono state introdotte opzioni di condimenti “light” per chi preferisce una versione più leggera.

Un passo importante nella preparazione dell’insalata di riso è sciacquare il riso con acqua fredda dopo averlo cotto al dente. Questo passo aiuta a evitare che il riso diventi eccessivamente appiccicoso, garantendo una consistenza migliore al piatto finale.

L’insalata di riso è una pietanza versatile che permette a chi la prepara di esprimere la propria creatività in cucina, creando combinazioni di ingredienti uniche e deliziose. Sia che la si serva come contorno leggero o come piatto principale, l’insalata di riso è un piacere fresco e saporito che soddisferà i palati in ogni stagione.

La nostra versione di insalata di riso prevede l’impiego di zafferano per dargli ancora più gusto e anche per conferirgli un colore giallo acceso molto allegro.

PREPARAZIONE

  1. In una casseruola con olio e due foglie d’alloro fate tostare il riso poi aggiungete il brodo.
  2. Fate cuocere coperto per circa 18 minuti senza rimestare e a fine cottura aggiungete lo zafferano stemperato col brodo.
  3. Versate il riso su un ripiano e fatelo raffreddare ed asciugare per circa 20 minuti.
  4. Preparate intanto tutti gli ingredienti tagliati a dadini con i quali andrete a condire il riso, dopo averlo versato in una zuppiera, irrorandolo con olio e, a piacere, limone, aggiustando sale e pepe.
  5. Fate riposare per circa 30 minuti in modo che tutti i profumi e i sapori si sposino fra loro.

3 Cuochi Consiglia

Impiattare l’insalata di riso allo zafferano con attenzione è molto importante perché permette di rendere l’esperienza gastronomica completa. Prima di tutto, allora, si deve scegliere una ciotola individuale dove servire il piatto. Risulta importante assicurarsi che questa sia abbastanza grande da consentire una distribuzione uniforme degli ingredienti.

Sfruttate la varietà di colori dell’insalata per creare un piatto visivamente accattivante. Disponete i diversi ingredienti in modo armonioso, alternando colori per ottenere un effetto visivo interessante. Per dare un ulteriore tocco di eleganza al piatto, suggeriamo di aggiungere una leggera spolverata di zafferano in polvere.

Aggiungete freschezza e colore al piatto con erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo o cipolla verde. Posizionate queste erbe in cima all’insalata o come guarnizione lungo il bordo del piatto. Per aggiungere croccantezza, non c’è nulla di meglio che spargere qualche noce tostata sopra all’insalata di riso poco prima di servirla o anche di mandorle tostate.

Infine, consigliamo di aggiungere anche una piccola quantità di emulsione extra in una ciotolina a parte. In questo modo, i commensali possono aggiungere più condimento secondo le loro preferenze.

insalata-di-riso-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

L’insalata di riso allo zafferano attira subito l’attenzione di chi lo guarda per via dei suoi colori così accesi. Il colore giallo dello zafferano è da sempre sinonimo del buonumore ed è per questo utilizzato in cromoterapia, che studia l’effetto curativo dei colori, per stimolare benessere e felicità. Dunque, questa deliziosa pietanza non solo aggrada il palato, ma è anche in grado di far sorridere e di migliorare l’umore quando viene servito a tavola.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!