Linguine con le alici alla ligure

linguine con alici alla ligure

INGREDIENTI

  • 320 g di linguine
  • 100 g di alici fresche pulite
  • 1 bustina di zafferano
  • olive nere taggiasche
  • pinoli
  • prezzemolo tritato
  • vino bianco secco
  • qualche pomodorino pachino
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Le linguine sono una pasta a forma di piccoli tagliolini, tipicamente associata alla Liguria. Questa pasta è la scelta perfetta per le ricette che richiedono una forma lunga e piatta, ideale per catturare i sapori dei condimenti. I sughi che si sposano al meglio con questo formato di pasta sono tanti. Nonostante questo, non c’è nulla di meglio delle linguine con le alici alla ligure.

Questo piatto rappresenta in modo esemplare la tradizione culinaria italiana, che celebra gli ingredienti freschi e di alta qualità e li trasforma in opere d’arte gastronomiche. Le alici, acciughe fresche pescate nelle acque cristalline del Mar Ligure, conferiscono a questo piatto un sapore delicato e irresistibile. La preparazione è molto semplice ma permette di ottenere un vero capolavoro culinario i cui profumi e sapori portano subito la mente al Mar Mediterraneo.

 

PREPARAZIONE

  1. Fate dorare 2 spicchi d’aglio in una padella con poco olio e aggiungete i pinoli.
  2. Unite le alici (senza testa e senza lisca). Fatele rosolare leggermente e aggiungete lo zafferano sciolto in un po’ di acqua calda di cottura della pasta.
  3. Quando le alici sono quasi cotte (bastano pochi minuti), aggiungete una spruzzata di vino bianco e fate evaporare alzando la fiamma.
  4. Mettete da parte le alici e aggiungete i pomodorini a pezzetti e un po’ di sale.
  5. Fate cuocere il pomodoro per un paio di minuti e poi mescolatelo alle alici per farlo insaporire.
  6. A fine cottura aggiungete le olive nere taggiasche.
  7. Cuocete in abbondante acqua salata la pasta, scolatela e saltatela nel condimento con le alici.
  8. Servite cospargendo con il prezzemolo.

3 Cuochi Consiglia

Per permettere ai commensali di gustare il primo piatto a pieno, spesso le linguine con alici alla ligure vengono servite con una spruzzata di succo di limone fresco. Questo aggiunge un tocco di acidità che esalta ulteriormente i sapori. Questo piatto si sposa magnificamente con un vino bianco secco, come il Vermentino, che proviene anch’esso dalla regione della Liguria.

linguine con alici alla ligure

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è naturalmente senza glutine ed è inserito dall’Associazione Italiana Celiachia nei prodotti adatti ai celiaci.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!