La pasta è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, apprezzato e consumato in tutto il mondo. Non mancano numeri da record e aneddoti interessanti legati a questo fenomeno culinario. Ad esempio, la produzione mondiale di pasta ha raggiunto i 17,5 milioni di tonnellate. Si tratta di un record storico, favorito anche dalla pandemia, che ha spinto i consumatori a scegliere alimenti pratici, economici e nutrienti.
L’Italia, inoltre, si conferma leader mondiale nella produzione annuale, con 3,9 milioni di tonnellate, seguita da Turchia (1,4 milioni) e Stati Uniti (1,3 milioni). Come è facile intuire, poi, il nostro Paese ha il più elevato consumo pro capite di pasta: ogni italiano ne mangia in media più di 23 kg all’anno, staccando in questa speciale classifica Tunisia (17 kg), Venezuela (15 kg) e Grecia (12 kg).
Oltre alla pasta classica, che rappresenta il 90% del mercato con oltre 300 diversi formati, crescono le preferenze dei consumatori per l’integrale, il gluten free, quelle prodotte con farine alternative e legumi, fino all’ultima novità: la pasta realizzata con la stampante 3D.
Sapevate, infine, che il 25 ottobre di ogni anno si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day? Dite la verità: vi è venuta voglia di un buon piatto di pasta! Ecco la ricetta perfetta: gustosa ed equilibrata, farà felici familiari e ospiti già alla prima forchettata!