Linguine gialle con gorgonzola e Zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 320 g di linguine
  • 150 ml di latte intero
  • 200 g di gorgonzola
  • 50 g di pomodori secchi
  • q.b. olio e sale
  • rosmarino

La pasta è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, apprezzato e consumato in tutto il mondo. Non mancano numeri da record e aneddoti interessanti legati a questo fenomeno culinario. Ad esempio, la produzione mondiale di pasta ha raggiunto i 17,5 milioni di tonnellate. Si tratta di un record storico, favorito anche dalla pandemia, che ha spinto i consumatori a scegliere alimenti pratici, economici e nutrienti.

L’Italia, inoltre, si conferma leader mondiale nella produzione annuale, con 3,9 milioni di tonnellate, seguita da Turchia (1,4 milioni) e Stati Uniti (1,3 milioni). Come è facile intuire, poi, il nostro Paese ha il più elevato consumo pro capite di pasta: ogni italiano ne mangia in media più di 23 kg all’anno, staccando in questa speciale classifica Tunisia (17 kg), Venezuela (15 kg) e Grecia (12 kg).

Oltre alla pasta classica, che rappresenta il 90% del mercato con oltre 300 diversi formati, crescono le preferenze dei consumatori per l’integrale, il gluten free, quelle prodotte con farine alternative e legumi, fino all’ultima novità: la pasta realizzata con la stampante 3D.

Sapevate, infine, che il 25 ottobre di ogni anno si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day? Dite la verità: vi è venuta voglia di un buon piatto di pasta! Ecco la ricetta perfetta: gustosa ed equilibrata, farà felici familiari e ospiti già alla prima forchettata!

PREPARAZIONE

  1. Portate a bollore dell’acqua salata per cuocere la pasta. Stemperate in un goccio di latte tiepido lo zafferano.
  2. Preparate la crema di gorgonzola scaldando il latte e facendovi sciogliere il gorgonzola a fuoco lento per qualche minuto, creando una salsa omogenea e mantenetela in temperatura in una ciotola a bagnomaria.
  3. Tritate finemente i pomodori secchi con una mezzaluna e metteteli da parte.
  4. Cuocete le linguine mantenendole al dente e scolatele in una padella con un filo d’olio tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura.
  5. Unite il latte con lo zafferano ed il rosmarino alle linguine, facendo mantecare il tutto con un filo d’olio e, se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura.
  6. Guarnite con la crema di gorgonzola ed il trito di pomodori secchi.

3 Cuochi Consiglia

Se siete amanti della pasta, saprete bene quanto sia importante avere uno scolapasta di qualità. Il materiale più diffuso è l’acciaio inossidabile: resistente, igienico e facile da pulire. Altri materiali diffusi sono il silicone, flessibile e adattabile a diversi tipi di pentole, o la plastica, leggera ed economica. L’acciaio tende a trattenere il calore, mentre il silicone e la plastica lo disperdono più facilmente.
La forma più comune per gli scolapasta è quella rotonda. Gli scolapasta dalla forma ovale, però, si adattano meglio a formati di pasta lunga, come spaghetti o tagliatelle, mentre quelli a cestello si possono inserire all’interno della pentola. Per quanto riguarda le dimensioni, infine, un buon parametro è scegliere uno scolapasta con una capacità di almeno 3-4 litri per 4 persone.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un’unica fioritura autunnale. I bulbi dello zafferano vengono trapiantati in primavera e il raccolto avviene, a seconda del clima, tra ottobre e novembre di ogni anno.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!