Come si prepara una macedonia a regola d’arte? Quali sono i segreti per ottenere un risultato perfetto? Innanzitutto, scegliete la frutta giusta: di stagione, matura al punto giusto e di buona qualità. Inoltre, è bene variare i colori e i sapori della frutta, per creare un piatto armonioso e appetitoso.
Per renderla omogenea e facile da mangiare, è consigliabile tagliare la frutta a pezzi di dimensioni simili, in modo che si amalgamino bene tra loro. Altrettanto importante: per evitare che la frutta si ossidi e diventi scura, è bene irrorarla con del succo di limone appena spremuto, che aggiunge anche un tocco di freschezza al piatto. Inoltre, potrete aggiungere dello zucchero semolato o a velo, a seconda dei gusti, per dolcificare e creare una leggera sciroppata.
Un altro consiglio per avere una macedonia sempre diversa – come nella ricetta che stiamo per proporvi – è arricchirla con altri ingredienti golosi o in grado di dar vita a dei contrasti interessanti. Si possono usare spezie come cannella, vaniglia o cardamomo, erbe aromatiche come menta e basilico. Potrete anche aggiungere dei liquori come rum, brandy e limoncello. Infine, si può decorare la macedonia con panna montata, cioccolato fuso o una manciata di mandorle tostate tritate.
Macedonia con mousse allo Zafferano 3 Cuochi
- 15 min
- 1 persone
- facile

INGREDIENTI
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- 50 g di ricotta
- 40 g di formaggio spalmabile light
- 10 g di miele millefiori
- 10 g di latte di riso
- 1 presa di liquirizia in polvere
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 400 ml di acqua
- 100 g di zucchero di canna
- 1 kiwi
- 1 pompelmo rosa
- 1 pera piccola
- 4 fragole
- 100 g di mirtilli
- 100 g di lamponi
- q.b. foglioline di menta fresca
PREPARAZIONE
- Per la mousse: amalgamate insieme con una frusta elettrica la ricotta, il formaggio spalmabile, il miele e il latte di riso tiepido, nel quale avrai sciolto la bustina di zafferano.
- Aggiungete la liquirizia in polvere, mescolate bene e trasferite in una sac-à-poche con beccuccio a stella piccola.
- Quindi passate alla macedonia, tagliando la frutta e la verdura a vostro gradimento.
- Preparate i piatti disponendo in modo ordinato la frutta e la verdura, poi aggiungete le foglioline di menta fresca, un filo d’olio e guarnite con spuntoni di mousse alla liquirizia e zafferano.
3 Cuochi Consiglia
Questo piatto è perfetto per un’occasione speciale o per un dessert fresco e profumato da gustare in qualsiasi momento della giornata. Segui questi consigli per non sbagliare.
Scegli sempre frutta di stagione: Puoi variare la frutta in base alla stagione, scegliendo ciò che è più fresco e disponibile.
Utilizza zafferano di buona qualità come Zafferano 3 Cuochi per ottenere un gusto più intenso e aromatico.

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!
Lo Sapevi Che
Lo zafferano è una delle spezie più pregiate e affascinanti al mondo, ed è da secoli apprezzato non solo per il suo sapore unico, ma anche per le sue qualità curative e la sua storia.
Nel 1935 viene depositato il marchio Zafferano 3 Cuochi e nasce la storica sede a Milano.