Madeleine allo zafferano

INGREDIENTI

  • 60 gr di farina 00
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 40 g di zucchero
  • 20 g di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 60 g di burro (più quello per ungere la teglia)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 20 g di latte intero
  • cioccolato ruby (o bianco o fondente)
  • sale q.b.
  • pistacchi q.b.

Le madeleine sono piccoli capolavori della pasticceria francese, famosi per la loro forma a conchiglia e la consistenza soffice e burrosa. In questa versione speciale, Zafferano 3 Cuochi aggiunge un tocco di raffinatezza, regalando un colore dorato e un aroma delicato che rende questi dolcetti ancora più irresistibili. Perfette per un tè pomeridiano o una colazione elegante, queste madeleine allo zafferano conquisteranno il palato con il loro sapore unico e avvolgente.

PREPARAZIONE

  1. Sciogliete lo zafferano in un po’ di latte tiepido e unite al miele. Sciogliete anche il burro a microonde a bassa temperatura. 
  2. Montate lo zucchero con l’uovo, unite il latte, la farina, la fecola, il lievito, il burro fuso e un pizzico di sale. Montate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Ungete lo stampo per madeleine con il burro e versate un cucchiaio di impasto. Cuocete in forno caldo a 150° per 10-15 minuti.
  4. Una volta fredde decorate con il cioccolato sciolto e i pistacchi tritati.

3 Cuochi Consiglia

Dopo aver preparato l’impasto, lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di infornare. Questo passaggio permette alla farina di assorbire bene i liquidi e allo shock termico tra l’impasto freddo e il forno caldo di creare la tipica gobbetta delle madeleine, rendendole più soffici e leggere.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Sciogliete Zafferano 3 Cuochi in un cucchiaio di latte tiepido prima di aggiungerlo all’impasto e mescolate. Questo aiuterà a sprigionare tutte le sue proprietà organolettiche e a distribuirle in modo uniforme nella vostra preparazione!

SCOPRI ANCHE...