Mango con crema allo zafferano

mango-alla-crema-di-zafferano

INGREDIENTI

  • 200 g di formaggio Philadelphia
  • 1 grosso mango maturo
  • 5 cucchiai di panna fresca
  • 30 g di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di rum
  • 1 bustina di zafferano
  • ciuffetti di menta per decorare

Sono numerosi i dessert che consentono di concludere un pasto in bellezza, ma molti di questi risultano essere pesanti e ricchi di calorie. Quando si parla di dolci, in genere, ci si aspetta che siano calorici e ricchi di zuccheri, ma in realtà ci sono anche delle deliziose eccezioni adatte anche a chi sta attento alla linea.

Il mango con crema allo zafferano è un dolce super leggero che quindi tutti possono gustare senza sentirsi in colpa. Il mango, con la sua dolcezza naturale, offre una delizia fruttata senza la necessità di aggiungere grandi quantità di zucchero. Inoltre, anche la presenza di zafferano nella crema consente di non esagerare con la quantità di zuccheri.

La crema allo zafferano, se preparata con cura, può risultare leggera e saporita allo stesso tempo. Questa deliziosa crema non solo conferisce un tocco di eleganza al piatto ma è anche più leggera delle creme tradizionali, consentendo di godere del suo sapore senza preoccuparsi di un eccesso di calorie.

Alla luce di quanto detto, si comprende che il mango con crema allo zafferano rappresenta una scelta molto intelligente. La sua leggerezza lo rende un dessert adatto a una vasta gamma di regimi alimentari, senza il timore di strafare con le calorie.

Inoltre, questo dolce non sacrifica la soddisfazione gustativa. La combinazione di mango dolce e crema allo zafferano crea una sinfonia di sapori che appaga il palato senza incorrere in sensi di colpa. È un piacere che si può concedere senza rimpianti e a cui quindi sarebbe un vero peccato rinunciare.

PREPARAZIONE

  1. In una terrina mettete il Philadelphia e unite, mescolando con un cucchiaio di legno, prima lo zucchero, poi il rum e la bustina di zafferano.
  2. In una ciotola, montate leggermente la panna con le fruste elettriche.
  3. Unitela la panna alla crema di Philadelphia, mescolando dall’alto verso il basso con un cucchiaio di legno.
  4. Infine coprite con pellicola la ciotola e trasferitela in frigorifero.
  5. Riducete il mango a fette sottili.
  6. Dividete le fette di mango in quattro coppette individuali e versate sopra la crema di Philadelphia e zafferano.
  7. Decorate con qualche ciuffetto di menta e servite.

3 Cuochi Consiglia

Di estrema importanza è l’impiattamento del dolce che dovrebbe infatti essere servito curando con attenzione ogni piccolo dettaglio. Un modo elegante e alternativo per servire questo dessert è creare strati alternati di mango a dadini e crema allo zafferano in un bicchiere trasparente o in un piatto da dessert. Questo permette ai commensali di ammirare la bellezza dei due componenti distinti.

Da non dimenticare sono poi le guarnizioni per decorare il piatto. Queste infatti aggiungono maggiore carattere e contrasto, attirando in tal modo l’attenzione degli ospiti a tavola. Risulta quindi possibile aggiungere qualche filo di zafferano sopra la crema per un tocco finale lussuoso o cospargere la superficie con scaglie di cioccolato bianco o nocciole tritate per un contrasto croccante.

I colori fanno la differenza e quindi è una bella idea aggiungere un rametto di foglie di menta fresca può aggiungere una nota di colore verde e una fragranza fresca al piatto. Posizionatelo delicatamente sopra il dessert o sul bordo del piatto. Grazie a pochissime foglioline di menta, infatti, creerete un ottimo contrasto cromatico e migliorerete l’aroma della preparazione che già di per sé è molto profumata.

mango-alla-crema-di-zafferano

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Una bustina di Zafferano 3 Cuochi, contenente 0,15 grammi, contribuisce con appena 0,4 calorie al totale calorico. Il suo valore calorico è così esiguo che sta diventando una scelta sempre più popolare nelle regimi alimentari dedicati al controllo calorico. Proprio per via di questa caratteristica, lo zafferano è ideale per chi vuole realizzare piatti dolci e salati ricchi di gusto ma poveri di calorie.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!