Mezze penne al profumo d’estate e Zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 320 g di mezze penne
  • 300 g di fagiolini
  • 500 g di pomodori ciliegino
  • 1 mazzo di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. sale
  • pepe e olio evo

La pasta fredda con le verdure è un piatto fresco e gustoso, perfetto da preparare in anticipo e portare in ufficio o al mare. Si tratta di una ricetta facile e veloce, da personalizzare sia con le verdure di stagione preferite che variando i tipi di pasta oggi disponibili sul mercato (low carb, senza glutine, integrale, proteica, ai legumi, ecc.). La pasta corta in genere è da preferire. L’importante è cuocerla al dente (ma senza esagerare), rispettando i tempi indicati sulla confezione.
Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla. Dopo aver condito la pasta con un filo d’olio extravergine d’oliva, ricordate di mescolarla bene per evitare che si attacchi.

Per quanto riguarda le verdure per una buona pasta fredda, c’è ampia scelta: ad esempio zucchine, melanzane, peperoni, pomodorini, carote, fagiolini, piselli, mais, olive e capperi. Lavatele e tagliatele a pezzetti piccoli e uniformi. Se volete, potete saltarle in padella con un po’ d’olio e aglio, oppure cuocerle al vapore o al forno. Fatele raffreddare prima di aggiungerle alla pasta.

Infine, arricchite la vostra pasta fredda con qualche ingrediente extra per aggiungere aroma e sapore: formaggio a cubetti, tonno sott’olio, prosciutto cotto a dadini, uova sode a spicchi, salmone, basilico fresco tritato, origano secco, sale e pepe a piacere sono solo alcuni possibili esempi. Mescolate bene tutti gli ingredienti e – se non volete consumare subito – trasferite la pasta fredda con le verdure in una ciotola capiente o all’interno di contenitori monoporzione. Conservate in frigorifero fino al momento di servirla o di portarla via. Nella ricetta che stiamo per proporvi, sarà Zafferano 3 Cuochi a fare la differenza, aggiungendo profumo, aroma e gusto al vostro piatto.

PREPARAZIONE

  1. In una pentola portate a bollore dell’acqua salata per cuocere la pasta.
  2. In un’altra pentola, portate a bollore dell’acqua salata e tuffatevi i fagiolini precedentemente privati del picciolo, lavati e ridotti in parti di 2-3 cm. Cuocete per circa 8-10 minuti.
  3. A fine cottura immergeteli in acqua e ghiaccio per mantenere il colore e mettete da parte. Cuocete la pasta nell’acqua bollente e salata.
  4. Nel frattempo lavate e dividete a metà i pomodori e fateli cuocere in una padella, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio.
  5. Aggiungere lo zafferano, precedentemente stemperato in acqua tiepida e i fagiolini.
  6. Scolate le mezze penne in questa padella e saltate a fiamma vivace per un minuto.
  7. Servite guarnendo con basilico fresco ed una spolverata di pepe.

3 Cuochi Consiglia

Rendete il pasto ancora più interessante scegliendo la bevanda giusta. Per gli amanti del vino, si consiglia un vino bianco, fresco e fruttato, che non copra i sapori delicati delle verdure. Alcuni esempi sono il Pinot Grigio, il Verdicchio, il Sauvignon Blanc o il Soave. Se invece si preferisce un vino rosato, si può optare per un Cerasuolo d’Abruzzo, un Bardolino Chiaretto o un Rosé de Provence.

I succhi di frutta sono una scelta dissetante e vitaminica. Quelli più adatti alla pasta fredda con le verdure sono agli agrumi o ai frutti rossi. Andranno bene anche altre opzioni rinfrescanti e golose, come i frullati a base di frutta fresca con yogurt o latte vegetale. Si possono usare gli stessi frutti suggeriti per i succhi di frutta oppure altri come banana, ananas, mango o pesca. Per rendere le bibite più aromatiche, si possono aggiungere foglie di menta, basilico o rosmarino.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi trovi tante ricette diverse con cui divertirti in cucina: Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express e Light. Ce n’è per tutti i gusti!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!