La trota è un pesce d’acqua dolce molto apprezzato in cucina, sia per il suo sapore delicato che la sua carne, magra e ricca di proteine. Tra le ricette più comuni e facili da preparare c‘è ad esempio la trota al forno: si tratta di un metodo semplice e veloce, che richiede solo di pulire bene il pesce, salarlo, condire con olio, limone, prezzemolo e aglio e cuocerlo in forno. Si può anche aggiungere qualche patata tagliata a pezzi per arricchire il piatto.
Altrettanto apprezzata dagli italiani è la trota al cartoccio: si tratta di un metodo simile al precedente, con cottura al forno, ma che prevede di avvolgere il pesce in un foglio di carta di alluminio, in modo da creare una sorta di busta chiusa in grado di conservare i sapori e i succhi del pesce. Si può condire in tanti modi, tra cui pomodori, olive, capperi ed erbe aromatiche.
La griglia, infine, è il metodo ideale per chi ama il sapore intenso e affumicato del pesce grigliato. Si pulisce bene il pesce, lo si salta e lo si spennella con olio. Si cuoce sulla griglia – ben calda – girandola con delicatezza. Si può servire, ad esempio, con una salsa a base di yogurt, senape e aneto. Nella ricetta che stiamo per proporvi, cottura e impiattamento hanno pari importanza, per un risultato finale da veri chef di casa!