Muffin cotto, mozzarella e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 120 g di farina
  • 2 uova
  • 50 g di burro
  • 30 g di olio di semi di girasole
  • ½ bustina di lievito in polvere
  • 50 g di prosciutto cotto (spesso o cubetti)
  • 10 ml di latte
  • 50 g di mozzarella
  • q.b. sale e pepe

I muffin salati sono una variante dei classici muffin dolci, nati in Inghilterra nel XVIII secolo e diffusi in tutto il mondo. Si tratta di tortini salati soffici e morbidi, cotti in appositi stampini di carta o silicone, arricchiti con altri ingredienti salati, come formaggi, verdure, salumi, spezie e erbe aromatiche. La ricetta dei muffin salati si è evoluta negli anni, seguendo le tendenze gastronomiche del momento.
Inizialmente, erano semplicemente dei muffin a cui si aggiungeva il sale al posto dello zucchero, ma presto sono arrivate nuove combinazioni di sapori e consistenze, ispirate alle tradizioni culinarie di vari Paesi. Ad esempio, i muffin salati alla mediterranea contengono al loro interno pomodori secchi, olive e mozzarella, mentre quelli in stile tex-mex sono arricchiti con mais, peperoni, formaggio cheddar e salsa piccante.

Adesso tocca voi, con questa ricetta caratterizzata da una combinazione ottimale di sapori e di ingredienti.
Con Zafferano 3 Cuochi, poi, darete un gusto ancora più intenso ai vostri muffin salati. Un piccolo consiglio da chef: al posto del prosciutto cotto, potrete usare la pancetta affumicata (30g).

PREPARAZIONE

  1. Tagliate la mozzarella e il prosciutto cotto a cubetti e iniziate ad accendere il forno a 200°.
  2. In un pentolino fate sciogliere il burro e versatelo in una terrina insieme alle uova. Sbattete il tutto e aggiungete un pizzico di sale e lo zafferano, che avrete prima stemperato in un goccio di latte.
  3. Aggiungete la farina ed il lievito e amalgamate il tutto affinché non si formino grumi.
  4. Quando il composto è omogeneo aggiungete il prosciutto cotto e la mozzarella. Imburrate gli stampi per muffin e distribuitevi il composto fino a ¾ di altezza.
  5. Infornate per 20 minuti, finché i muffin non saranno dorati. Serviteli caldi, la mozzarella filante li renderà un antipasto ancora più gustoso.

3 Cuochi Consiglia

Ci sono alcuni accorgimenti da seguire per ottenere dei muffin salati deliziosi. Innanzitutto, scegliere una farina di buona qualità, anche integrale o mista ad altre farine speciali, come quelle di mais o di riso, per ottenere dei muffin più soffici e leggeri. Inoltre, scegliete un lievito adeguato, che faccia gonfiare i muffin senza alterarne il sapore.

Per quanto riguarda il liquido da aggiungere eventualmente all’impasto, si può optare per latte, yogurt, panna o formaggio spalmabile, a seconda della consistenza e della cremosità che si desidera ottenere. Infine, ricordate di dosare bene il sale e le spezie, per evitare che i muffin risultino troppo insipidi o, al contrario, troppo piccanti.

I muffin salati sono ideali per una colazione salata, uno spuntino sfizioso o un aperitivo originale. Si possono servire caldi o freddi, accompagnati da salse o da insalate. Si conservano bene in frigorifero per qualche giorno o si possono congelare e scongelare all’occorrenza.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Il profumo inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi è dato dal safranale, sostanza contenuta negli stimmi del fiore, perfettamente bilanciato con il suo sapore delicato e il suo colore intenso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!