L’orata è un pesce molto apprezzato in cucina per il suo sapore delicato, la sua leggerezza e la sua carne magra e saporita. Si tratta di un prodotto ittico versatile, che offre numerosi benefici per la salute: ad esempio, è ricco di proteine e di acidi grassi Omega-3, è fonte di minerali e contiene poche calorie.
Tra le preparazioni più famose a base di orata, possiamo ricordare innanzitutto l’orata al forno, da arricchire con pomodorini, olive e/o capperi. Altrettanto celebre e apprezzata è l’orata al cartoccio, una preparazione leggera e saporita che consiste nell’avvolgere l’orata intera o a tranci in un foglio di carta da forno o di alluminio con olio, sale, pepe, erbe aromatiche, limone e verdure a piacere. Si può cuocere l’orata al cartoccio in forno o sulla griglia.
Rapida e sfiziosa è poi l’orata in padella: consiste nel rosolare l’orata a filetti o in tranci all’interno di una padella con olio, aglio, prezzemolo e vino bianco. Si può completare il piatto con una spolverata di pangrattato tostato. Con la ricetta che stiamo per proporvi, infine, gusto e benessere vanno a braccetto. Questo secondo piatto, delicato ed elegante, è perfetto sia per il pranzo del venerdì che per una cena con ospiti.
Provate a preparare anche l’orata con agrumi e zafferano.