Orata lessata in salsa di latte e zafferano

orata-lessata-nel-latte-aromatico.jpg

INGREDIENTI

  • un’orata di circa 1 kg.
  • 2 scalogni
  • 6 asparagi
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 l. di latte
  • 1 rametto di timo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • burro
  • sale e pepe q.b.
  • qualche bacca di pepe rosa

Vi guideremo nella preparazione di un piatto sofisticato e gustoso: l’orata lessata in salsa di latte e zafferano. La combinazione di ingredienti freschi e pregiati come il pesce, il latte e lo zafferano darà vita a un’armonia di gusti unica che conquisterà il vostro palato.

PREPARAZIONE

  1. Riducete a dadini gli scalogni, a julienne sedano, carota e asparagi. In una casseruola fate appassire metà delle verdure con una noce di burro e un rametto di timo; unite il latte, lo zafferano, un bicchiere di acqua e lasciate bollire per qualche minuto.
  2. Nel frattempo pulite l’orata, dopo averla incisa dalla cavità ventrale alle branchie squamatela e togliete le pinne. Aggiungete sale e pepe e mettetela nella pesciera, versatevi sopra il composto bollente di latte e verdure, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti circa.
  3. Togliete l’orata dal tegame, aggiungete nel sugo un cucchiaio di farina e fate cuocere piano fino a farlo addensare. Quando la salsa avrà la consistenza desiderata, versatela sull’orata servita sul piatto da portata.
  4. Mettete tutto intorno i bastoncini di verdura rimasti, scottati per pochi istanti in acqua bollente, per completare aggiungete foglioline di prezzemolo e qualche bacca di pepe rosa.

3 Cuochi Consiglia

Per questa ricetta vi diamo alcuni consigli utili. Assicuratevi di utilizzare orate fresche per ottenere il miglior sapore. Verificate che le branchie siano rosse, gli occhi chiari e le carni ferme e lisce.
Preparazione della salsa: quando preparate la salsa di latte e zafferano, fate attenzione a non farla bollire eccessivamente per evitare che il latte si rovini.
Lessatura delicata: cuocete l’orata con cura, stando attenti a non farla cuocere troppo. La lessatura breve aiuterà a preservare la consistenza e il sapore delicato del pesce

orata-lessata-nel-latte-aromatico.jpg

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi è confezionato in pratiche bustine singole da 0,15 g, rendendo il dosaggio in cucina estremamente semplice. Ogni bustina è sigillata per garantire la freschezza del prodotto e una conservazione ottimale delle bustine non utilizzate. In questo modo, ogni volta che consumi una bustina di zafferano, le altre restano intatte e pronte per essere utilizzate senza perdere aroma e qualità.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!