Il connubio tra il polpo e le patate è un piatto straordinario, adatto sia come antipasto che come secondo piatto e talvolta persino come piatto unico. La storia di questa prelibatezza affonda le sue radici nelle profonde tradizioni culinarie italiane, ma il suo vero punto di origine rimane oggetto di dibattito. Alcuni suggeriscono che possa essere stata un’idea siciliana nel Cinquecento o un accostamento genovese nel XIX secolo.
In realtà, considerando che l’Italia è una penisola circondata dal mare, il polpo con le patate è un piatto che ha trovato dimora in ogni regione costiera. La versione genovese, che include anche fagiolini, è sicuramente una delle più datate, ma è plausibile che questa delizia gastronomica abbia avuto origine in qualsiasi città costiera italiana.
Una cosa è certa: il piatto non può risalire a tempi antichissimi. Questo è comprensibile in quanto le patate furono introdotte in Europa dopo la scoperta delle Americhe da parte di Cristoforo Colombo nel 1492. Per un certo periodo, non si sapeva esattamente come cucinarle o come integrarle nella gastronomia locale. Pertanto, è probabile che l’uso delle patate nei nostri piatti abbia avuto inizio a partire dal XVI secolo, anche se il polpo era già ben noto in cucina da molto tempo. Esistono addirittura testimonianze del suo impiego nella cucina risalenti a un vaso cretese risalente al 1400 a.C.
Le regioni della Sicilia e della Campania da sempre si contendono la paternità di questa tradizione culinaria. Alla fine, ciò che conta veramente è l’esperienza di sapore che offre a chi ha la fortuna di gustarla. La ricetta del polpo con le patate è un vero e proprio inno alla cucina italiana. Si tratta di incontro di sapori e tradizioni che si fondono in un piatto indimenticabile. Che sia nato in Sicilia, in Campania o altrove, una cosa è certa: il suo posto d’onore nelle tavole italiane è più che meritato.
Oltre alle ricette più classiche che di certo vanno per la maggiore, ci sono anche tante ricette alternative che permettono di gustare qualcosa di unico. La padellata di polpo e patate in salsa di zafferano è una pietanza incredibilmente saporita che tutti dovrebbero portare in tavola per stupire i commensali.