Pancakes allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 125 g di farina
  • 25 g di burro
  • 2 uova
  • 200 ml di latte fresco intero
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • 15 g di zucchero
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • q.b. sciroppo d’acero

I pancake hanno origini antichissime: risalgono addirittura all’antica Grecia, dove venivano preparati con farina, miele e latte. Successivamente, si sono diffusi in Europa e poi negli Stati Uniti, dove sono diventati uno dei simboli della colazione americana, insieme al bacon e alle uova strapazzate. Ricchi di carboidrati e proteine, possono essere consumati – in versione sia dolce che salata – anche in altri momenti della giornata. Le varianti dei pancake sono tantissime. Ad esempio, si possono preparare con farine diverse, come quella integrale o senza glutine per i celiaci.

Tra i food trend del momento, poi, ci sono i pancake super proteici, da realizzare con apposite farine che oggi spopolano sugli scaffali dei supermercati. Si possono anche sostituire il latte e il burro con ingredienti vegetali, ad esempio il latte di soia o l’olio di cocco, per ottenere dei deliziosi pancake vegani. Con la ricetta che vi proponiamo, avrete dei pancake soffici e fragranti, dal gusto pieno ed avvolgente, per una colazione (o una merenda) da leccarsi i baffi.

PREPARAZIONE

  1. Fondete il burro a fuoco basso e lasciatelo intiepidire. Dividete i tuorli dagli albumi.
  2. Sbattete i tuorli con una frusta, incorporatevi il burro fuso e il latte in cui avrete sciolto lo zafferano, continuando a rimestare fino a che il composto non risulterà chiaro. Unite poi il lievito e la farina setacciati e amalgamate bene.
  3. A parte montate gli albumi, versando poco alla volta lo zucchero e quando saranno spumosi aggiungeteli delicatamente al composto preparato in precedenza. Scaldate a fuoco medio una padella antiaderente e, se necessario, ungetela con poco burro.
  4. Versate al centro della padella un mestolo del preparato e, quando la base sarà dorata, giratelo dall’altro lato facendolo dorare.
  5. Proseguite così con il resto dell’impasto. Impilate i pancakes uno sull’altro, cospargeteli con lo sciroppo d’acero e serviteli caldi.

3 Cuochi Consiglia

Uno degli aspetti più golosi e divertenti legati ai pancake è che di volta in volta si possono accompagnare con creme, salse e marmellate differenti. In estate andranno bene anche due palline di gelato. Tra le creme, ad esempio, via libera sia alla classica crema pasticcera – magari con delle fragole tagliate a pezzetti – che alla crema al cioccolato, più o meno densa in base al gusto personale.

Un’alternativa molto golosa è poi la salsa al caramello, mentre chi preferisce il contrasto equilibrato tra sapori diversi potrà optare per uno yogurt – bianco o aromatizzato, alla frutta o a base di gusti più intensi come caffè e nocciola – o per la marmellata di arance. Infine, c’è lo sciroppo d’agave: naturale e salutare, con un basso indice glicemico.

Lo sciroppo d’agave si ottiene dalla pianta omonima, originaria del Messico, ed ha un sapore delicato e gradevole. Si può usare al posto dello zucchero per dolcificare i pancake oppure per creare delle salse con frutta fresca. Per esempio, potete frullare dei lamponi con un po’ di sciroppo d’agave e versare il composto sui pancake, per una colazione fresca e vitaminica.

Pancakes allo Zafferano

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Quando prepari dei dolci se aggiungi lo zafferano puoi ridurre decisamente la quantità di zucchero nella ricetta. Perché? Lo zafferano è un esaltatore dei sapori, questo consente di diminuirlo assicurando la stessa dolcezza! Ma soprattutto: Meno zucchero = Più benessere!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!