Panettone, torta paradiso, plumcake, pan brioche e pandolce sono tra i dolci fatti in casa ideali sia a colazione che per la merenda. Semplici ma gustosi, soffici e nutrienti, non richiedono troppi sforzi per la preparazione. In questa ricetta vi presentiamo un pandolce diverso rispetto alla tradizionale ricetta ligure, ma comunque leggero e versatile, adatto per l’alimentazione quotidiana.
È infatti un prodotto da forno che può essere consumato in tanti modi: con formaggi stagionati, come suggeriamo in questo caso, ma anche con formaggi spalmabili aromatizzati, marmellate, miele, salse e creme varie (alle nocciole, al cioccolato, ecc.). Se preferite un pandolce più simile alla ricetta ligure, potrete arricchire l’impasto scegliendo tra pinoli, noci, uvetta e scorze d’arancia. Questo, infine, è un dessert da gustare con calma: il pandolce, infatti, si conserva bene per diversi giorni.