Pasta al forno allo zafferano filante

INGREDIENTI

  • 3 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 500 g di pasta (corta)
  • 800 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • 100 g di parmigiano grattugiato (o grana)
  • 300 g di prosciutto cotto
  • 400 g di provola (o mozzarella)
  • qb di vendita

La pasta al forno è il simbolo dei pranzi in famiglia, un piatto ricco e avvolgente che racchiude tutto il calore della tradizione. In questa versione, il vero protagonista è Zafferano 3 Cuochi che saprà donare al vostro piatto un aroma raffinato e un colore dorato, che si sposano alla perfezione con la cremosità della besciamella e la delicatezza della provola filante. Il prosciutto cotto aggiunge una nota saporita e bilanciata, rendendolo irresistibile ad ogni boccone.

Perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per trasformare un semplice pranzo in un momento di festa, questa ricetta unisce semplicità e creatività, portando in tavola un’esplosione di gusto. Il forno farà il resto, gratinando la superficie fino a renderla irresistibilmente dorata e croccante. Lasciati conquistare dalla magia dello zafferano e sorprendi i tuoi ospiti con questa ricetta gustosissima!

PREPARAZIONE

  1. Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungete la farina e lasciate dorare. Versare il latte poco alla volta, mescolando per evitare grumi. Cuocete fino a ottenere una consistenza fluida, poi aggiungete sale e zafferano sciolto in poco latte tiepido.
  2. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente.
  3. Condite la pasta con 2/3 della besciamella, metà della provola e del prosciutto cotto a dadini, mescolando bene.
  4. Assemblare nella pirofila alternando strati di pasta, provola, prosciutto, besciamella e formaggio grattugiato, terminando con besciamella e formaggio.
  5. Informare a 180°C per 15 minuti , così da far gratinare la superficie. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.

3 Cuochi Consiglia

La pasta al forno allo zafferano va servita calda e filante, se dovesse avanzarne conservatela in frigo e consumatela entro 24h, dopo averla scaldata. Se volete dare un tocco extra di pizza, potete aggiungere una leggera spolverata di pangrattato mescolato con formaggio grattugiato sulla superficie prima di infornare: darà una gratinatura ancora più dorata e irresistibile!

Se volete provare una versione con verdure , non potete perdervi questa proposta con zucchine e cavoletti. La besciamella dorata grazie all’unione con Zafferano 3 Cuochi renderà ogni tua combinazione irresistibile! Provare per credere…

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un forte significato simbolico in diverse culture. In Marocco rappresenta prosperità e benessere ed è considerato un simbolo di ospitalità quando viene offerto in piatti tradizionali come tajine, cous cous e dessert.

Lo Sapevi Che

Per 1 Kg di zafferano servono 150.000 fiori raccolti, uno a uno a mano nelle prime ore del mattino, con un raccolto che avviene una sola volta all’anno e sono necessarie circa 500 ore di lavoro. Per realizzare una bustina di Zafferano 3 Cuochi da 0,15 g sono necessari ben 20 fiori e 60 pistilli … Per questo lo zafferano è così prezioso !

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!