La pasta al forno con zafferano, zucchine e cavoletti è un primo piatto facile e gustoso, ideale anche per le occasioni speciali come il pranzo della domenica ma che richiede poco tempo e ingredienti semplici. Con il suo gusto delicato è un’ottima alternativa alla classica pasta al forno e grazie allo Zafferano 3 Cuochi conquisterete tutti. Provare per credere!
Pasta al forno gustosa
- 40 min
- 4 persone
- medio

INGREDIENTI
- 350 g di pasta corta
- 200 g di zucchine
- 150 g di cavoletti di Bruxelles
- 60 g di grana
- 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
- 600 g di latte
- 40 g di burro
- 40 g di farina
- 50 g di olio evo
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Per la besciamella portate a ebollizione il latte con un pizzico di sale. Fate sciogliere il burro in un tegame e versate la farina a pioggia, mescolando con una frusta per evitare i grumi.
- Quando il latte è ben caldo aggiungetelo al composto di burro e farina e lasciate cuocere a fiamma dolce mescolando continuamente fino a quando la besciamella si sarà addensata. Tenete da parte.
- Cuocete la pasta e scolatela al dente. Versate la pasta in una ciotola e aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida, amalgamate il tutto e versate in una teglia unendo un giro d’olio.
- Tagliate le zucchine a rondelle e i cavoletti a spicchi, poi saltateli in padella per qualche minuto con un filo d’olio, sale e pepe.
- Condite la pasta con la besciamella, unite le verdure, una spolverata di grana e infornate a 200° per 15 minuti. Servite calda e filante.
3 Cuochi Consiglia
Seguendo lo stesso procedimento di questa ricetta possiamo sostituire le verdure con altri ortaggi di stagione: peperoni, piselli, asparagi etc. e preparare altre versioni di questa deliziosa pasta al forno. Per renderla ancora più filante, potete aggiungere della scamorza e se non avete tempo di preparare la besciamella, potete tranquillamente usare quella già pronta e lo zafferano può essere unito anche alla besciamella.

Lo Sapevi Che
Lo zafferano ha un forte significato simbolico in diverse culture. In Marocco rappresenta prosperità e benessere ed è considerato un simbolo di ospitalità quando viene offerto in piatti tradizionali come tajine, cous cous e dessert.
Lo Sapevi Che
Lo zafferano è un prodotto naturale e lavorato in modo artigianale, senza alcun tipo di meccanizzazione? I fiori si raccolgono uno per uno nelle prime ore del mattino e nella stessa giornata si procede alla sfioratura, ovvero alla separazione degli stimmi dalla corolla del fiore. Un lavoro che va fatto con estrema delicatezza per non rovinare i pistilli.