Pasticcio di rigatoni con mortadella e zafferano

zafferano-3cuochi-Rigatoni-gratinati-con-mortadella.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g di rigatoni
  • 20 g di burro
  • 150 g di mortadella in una sola fetta
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 500 g di besciamella pronta
  • 20 g Pecorino Romano grattugiato
  • 2 bustine di zafferano
  • sale e pepe q.b.

Il pasticcio di rigatoni con mortadella e zafferano sono un primo piatto ideale per i pranzi domenicali in famiglia. La pietanza permette infatti di soddisfare anche i palati più esigenti offrendo una sinfonia di consistenze differenti.

A rendere unico questo pasticcio è la presenza della mortadella. Ingrediente iconico della cucina italiana, spesso viene associato alla città di Bologna. Realizzata con carne di maiale di alta qualità, il suo profumo e il suo sapore sono inconfondibili e subito riconoscibili.

Il pasticcio di rigatoni è un piatto comfort food amato in tutta Italia. Questa pasta a forma di tubo cattura perfettamente i sapori dei condimenti e offre una consistenza soddisfacente in ogni forchettata. Quando unita alla mortadella e allo zafferano, questa pasta crea un connubio di sapori che vi farà sentire come se foste seduti a tavola in un’accogliente trattoria italiana.

Lo zafferano è uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana. Questa spezia, ottenuta dai pistilli dei fiori di Crocus sativus, dona al pasticcio di rigatoni un colore dorato e un aroma unico. Lo zafferano è noto per la sua fragranza floreale e il suo sapore leggermente amaro che si fonde splendidamente con la cremosità della mortadella. È l’elemento segreto che trasforma questa pietanza in una delizia gourmet.

 

PREPARAZIONE

  1. Versate il contenuto del brick di besciamella in una casseruola, scaldate a fiamma bassissima. Unite lo zafferano, i formaggi grattugiati e il pepe macinato.
  2. Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli in una pirofila da forno bassa e larga, cospargendo con la salsa alla besciamella.
  3. Tagliate la mortadella a fette alte approssimativamente 3 mm. Potete usare un tagliapasta a stella per ricavare delle stelline o qualsiasi altra forma preferite. Tenete qualche stellina di mortadella da parte per guarnire.
  4. Aggiungete alla pasta le stelline di mortadella e qualche pezzetto di burro, date una bella mescolata e coprite cospargendo con formaggio grattugiato.
  5. Mettete in forno già caldo a 200°C per 15 minuti, infine impostate il grill e gratinate finché sulla superficie della pasta non si sarà formata una invitante crosta dorata.
  6. Sfornate la pirofila, lasciate riposare il pasticcio 5 minuti e servite.

3 Cuochi Consiglia

Per ben impressionare i commensali, è fondamentale curare al meglio la presentazione del pasticcio di rigatoni con mortadella e zafferano. Per impiattare la pietanza, allora, si deve prima di tutto utilizzare un piatto ampio che permetta di dare il giusto spazio a una porzione di rigatoni. Assicuratevi che il piatto consenta di distribuire il tutto uniformemente per una porzionatura corretta.

Potete guarnire il pasticcio con ingredienti che enfatizzano il suo sapore e la sua presentazione. Alcune fettine sottili di mortadella arrotolate o qualche filo di zafferano sopra la pasta aggiungeranno un tocco di eleganza. Una splendida idea consiste nel realizzare delle stelline di mortadella in modo da rendere la preparazione ancora più carina da vedere e magari adatta ai più piccoli che apprezzeranno l’originalità.

Offrite del Parmigiano Reggiano grattugiato fresco su un piatto separato o direttamente sulla tavola in modo che i commensali possano aggiungerlo a piacere. Questo formaggio pregiato è un accompagnamento perfetto per il pasticcio e dunque donerà un tocco davvero unico.

Il modo migliore per gustare la pasta è farlo non appena sfornata. Servite quindi il piatto quando è ancora caldissimo in modo che tutti i commensali possano anche godere a pieno dei suoi inebrianti profumi. Nel caso abbiate fatto una porzione eccessiva, suggeriamo di conservare il tutto in frigo e poi di riscaldare in forno magari facendo gratinare bene la superficie dopo aver sparso dell’altro formaggio grattugiato.

zafferano-3cuochi-Rigatoni-gratinati-con-mortadella.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto arricchito da pregiato zafferano, ci si aspetta una vivida tonalità gialla, accompagnata da un bouquet aromatico e profumato. Se ciò che state assaporando si presenta solamente come un colore giallo molto intenso, ma non offre l’aroma e il profumo che ci si attende, è legittimo nutrire dei dubbi riguardo alla sua autenticità. È possibile che siano stati impiegati semplici coloranti o che il prodotto in sé sia di qualità estremamente modesta.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!