C’è chi le preferisce come contorno e chi come piatto unico. In ogni caso, si tratta di una ricetta sfiziosa e originale. Stiamo parlando delle patate Hasselback (Hasselbackspotatis) un piatto tipico della cucina svedese, invenzione dello chef Leif Elisson, che nel 1953 le creò al ristorante Hasselbacken di Stoccolma, da cui il nome. Le patate Hasselback sono delle patate al forno tagliate a metà in fette sottili, ma non completamente, in modo da formare una sorta di ventaglio (o fisarmonica).
Tra le fette oggi si inseriscono abitualmente burro, spezie, erbe aromatiche e altri ingredienti a piacere, come formaggio, prosciutto o mandorle. L’originale taglio delle patate consente al burro e alle spezie di penetrare tra le fette, rendendo così le patate più gustose e croccanti dopo la cottura. Inoltre, la forma è originale e decorativa, adatta per occasioni speciali come Natale o Capodanno. Il risultato è una patata croccante all’esterno e morbida all’interno, profumata e saporita.
Nel corso degli anni la ricetta delle patate Hasselback si è diffusa in tutta la Svezia e anche all’estero, diventando un piatto popolare e apprezzato. Ogni cuoco ha aggiunto il suo tocco personale, variando gli ingredienti e le spezie usati per condire le patate. Con la ricetta che stiamo per proporvi avrete la possibilità di cimentarvi con questa specialità perfetta per la stagione invernale.