Patate novelle con radicchio allo zafferano

patatine-trevisana-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 500 g di patate novelle
  • 2 cespi di insalata trevisana
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bustina di zafferano
  • 6 cucchiai di olio d’oliva
  • qualche foglia di salvia
  • sale e pepe q.b.

Se state cercando un contorno delizioso, suggeriamo di provare le patate novelle con radicchio allo zafferano. Questa preparazione è molto saporita e gustosa, perfetta per accompagnare diversi tipi di portata principale.

Le patate novelle sono uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina. Grazie alla loro consistenza tenera e alla sottile pelle, queste piccole delizie sono perfette per una vasta gamma di ricette. Sono spesso utilizzate in insalate, al forno o semplicemente bollite con un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva. Il loro sapore delicato e la consistenza particolarmente morbida le rendono un accompagnamento ideale per molti piatti.

Il radicchio è una verdura a foglia con un sapore distintamente amaro. Questo ingrediente è originario dell’Italia ed è spesso utilizzato in cucina italiana per aggiungere complessità ai piatti. Il suo colore rosso intenso dona vivacità visiva al piatto, mentre il suo sapore amaro si equilibra perfettamente con gli altri ingredienti della nostra ricetta.

A dare quel tocco in più al piatto è lo zafferano. Questa spezia conferisce infatti un sapore inconfondibile e subito riconoscibile oltre che un profumo straordinariamente invitante.

PREPARAZIONE

  1. Pelate le patate e disponetele ben pulite in una teglia da forno con un fondo di olio aglio tritato, salvia e rosmarino.
  2. Salate e pepate e mettete a cuocere in forno già caldo a 220° per 20 minuti, girandole una volta.
  3. Pulite e lavate bene il radicchio separate le foglie e riducetele a strisce.
  4. Condite con un filo d’olio, sale e pepe.
  5. Sfornate le patate e aggiunte il radicchio.
  6. Sciogliete lo zafferano in poca acqua calda e versatelo nella teglia, date una bella girata al tutto e rimettete nel forno per altri 5 minuti, il tempo di far un poco la trevisana.
  7. Servite subito.

3 Cuochi Consiglia

Le patate novelle con radicchio allo zafferano sono un contorno ricco di sapore e colore che può essere abbinato con una varietà di secondi piatti per creare un pasto delizioso e bilanciato. In particolare si sposano alla perfezione con il pollo alla griglia condito con erbe aromatiche o con una salsa leggera al limone. La semplicità del pollo completa la complessità dei sapori dello zafferano e del radicchio.

Se amate l’agnello, le costolette d’agnello grigliate o arrosto possono essere un’opzione eccellente. Il loro sapore corposo si sposa bene con questo contorno. Anche le braciole di maiale, preparate con spezie o senape, forniscono una nota di sapore robusta che si abbina bene con le patate e il radicchio. Il maiale tende ad assorbire gli aromi dello zafferano, creando una combinazione gustosa.

Il salmone cotto al forno o alla griglia è un’ottima scelta per accompagnare questo contorno. La sua consistenza morbida e il sapore ricco si armonizzano con la cremosità delle patate novelle e la leggera amarezza del radicchio. Anche il pesce spada alla griglia o al forno, magari condito con un’agrodolce o una salsa di agrumi, è ottimo se servito insieme a questo contorno.

Se preferite un’opzione vegetariana, considerate un piatto principale come una frittata di verdure, una lasagna vegetariana o un risotto ai funghi. Questi piatti sono ricchi di sapori e funzionano bene con il contorno. Per una scelta proteica vegetariana, il tofu o il tempeh possono essere marinati e grigliati o stufati e serviti con le patate novelle e il radicchio.

patatine-trevisana-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Nel vasto panorama delle eccellenze italiane, poche realtà culinarie hanno saputo conquistarsi un posto di rilievo tanto incisivo quanto Zafferano 3 Cuochi. Questo tesoro dorato della cucina, noto per la sua intensità di colore e aroma inconfondibile, ha ricevuto un riconoscimento di prestigio: è stato annoverato tra le 100 eccellenze italiane dalla prestigiosa rivista Forbes. Ma cosa rende Zafferano 3 Cuochi così speciale?

Forbes, nel motivare questa scelta, ha descritto Zafferano 3 Cuochi come “una solida certezza in un mondo incerto”. E questa definizione va ben oltre il mero contesto culinario, perché ciò che rende Zafferano 3 Cuochi un’indiscussa certezza è il suo impegno inalterato per la qualità e l’artigianalità autentica.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!