Le patate ripiene sono un piatto tipico della cucina italiana. Si prepara con patate cotte al forno e farcite con vari ingredienti: carne macinata, formaggio, salumi, verdure, uova, erbe, spezie, ecc. Si tratta di una ricetta antica, che ha origini contadine e che si è diffusa in diverse regioni d’Italia, assumendo nomi e varianti diverse.
Le patate ripiene sono nate come un modo per rendere più saporito e sostanzioso un alimento semplice ed economico. Si usavano le patate più grandi e si svuotavano con un cucchiaio o con un coltello, lasciando una buccia spessa. Poi si riempivano con gli ingredienti disponibili, si richiudevano con la parte scavata e si infornava, fino a quando la buccia diventava croccante e il ripieno morbido.
Le patate ripiene sono presto diventate un piatto molto apprezzato, sia per la bontà che per la praticità. Infatti, possono essere preparate in anticipo e riscaldate poco prima di servirle. Inoltre, possono essere consumate sia come contorno che come piatto unico, in base alla quantità e agli ingredienti scelti per il ripieno. La ricetta che stiamo per proporvi è perfetta per la stagione fredda.