Patate ripiene allo zafferano

Patate ripiene

INGREDIENTI

  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi da 0.15 g
  • 6 patate medie
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di fontina
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale fino e pepe nero q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Le patate ripiene sono un piatto tipico della cucina italiana. Si prepara con patate cotte al forno e farcite con vari ingredienti: carne macinata, formaggio, salumi, verdure, uova, erbe, spezie, ecc. Si tratta di una ricetta antica, che ha origini contadine e che si è diffusa in diverse regioni d’Italia, assumendo nomi e varianti diverse.

Le patate ripiene sono nate come un modo per rendere più saporito e sostanzioso un alimento semplice ed economico. Si usavano le patate più grandi e si svuotavano con un cucchiaio o con un coltello, lasciando una buccia spessa. Poi si riempivano con gli ingredienti disponibili, si richiudevano con la parte scavata e si infornava, fino a quando la buccia diventava croccante e il ripieno morbido.

Le patate ripiene sono presto diventate un piatto molto apprezzato, sia per la bontà che per la praticità. Infatti, possono essere preparate in anticipo e riscaldate poco prima di servirle. Inoltre, possono essere consumate sia come contorno che come piatto unico, in base alla quantità e agli ingredienti scelti per il ripieno. La ricetta che stiamo per proporvi è perfetta per la stagione fredda.

PREPARAZIONE

  1. Avvolgete ciascuna patata in un foglio di alluminio e posizionatele su una teglia da forno.
  2. Cuocete in forno statico già caldo a 200°, per circa 80 minuti (infilato uno stecco: se arriva facilmente al centro sono cotte).
  3. Nel frattempo tagliate la fontina privata della crosta a cubetti di circa 1 cm.
  4. Togliete la stagnola dalle patate e tagliate la parte superiore delle patate. Scavate entrambe con un cucchiaio facendo attenzione a non bucarle.
  5. Disponete i gusci delle patate in una pirofila e versate la parte scavata in una ciotola.
  6. Alla polpa, aggiungete il prosciutto, la fontina, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e un filo d’olio. Mescolate bene, aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida, salate le patate all’interno prima di farcire. Quindi riempitele una alla volta.
  7. Gratinate in forno caldo a 200° in modalità grill per 5-7 minuti, poi servite.

3 Cuochi Consiglia

La dimensione delle patate influisce sia sul tempo di cottura che sulla facilità nel farcirle. Se sono troppo piccole, si rischia di romperle o di non avere spazio sufficiente per il ripieno. Se invece sono troppo grandi, si rischia una cottura non uniforme o un rapporto sbilanciato tra patata e ripieno. La dimensione ideale è quella di una patata media, circa 150-200 grammi. Prima di infornare, ricorda di preriscaldare il forno a 180-200 gradi, in modalità statica o ventilata in base al tipo di forno, in modo da avere una cottura rapida e uniforme. Le patate saranno croccanti all’esterno e morbide all’interno. Se il forno non è abbastanza caldo, si rischia di avere delle patate molli o asciutte.

Patate ripiene

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un’unica fioritura autunnale. I bulbi dello zafferano vengono trapiantati in primavera e il raccolto avviene, a seconda del clima, tra ottobre e novembre di ogni anno.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!