Patate ripiene con salmone e crema allo zafferano

Patate ripiene al salmone

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 400 g di patate piccole
  • 250 g di panna fresca
  • 250 g di salmone affumicato
  • 100 g di yogurt bianco
  • succo di lime
  • erba cipollina
  • sale e pepe q.b.

Le patate ripiene sono un piatto apparentemente semplice. In realtà, richiedono attenzione e cura. Se preparate a regola d’arte, andranno benissimo anche per una cena raffinata. Ma prima di scoprire come preparare le patate ripiene con salmone e crema allo zafferano, scopriamo insieme alcune curiosità sulla storia di questo piatto.

Le patate ripiene sono una specialità tipica della cucina anglosassone: sono conosciute come “jacket potatoes” (UK) o “baked/stuffed potatoes” (USA). Si tratta di barchette di patata (intera o tagliata a metà) scavate e farcite con vari ingredienti, come formaggio, pancetta, panna acida ed erba cipollina. Questa ricetta si è affermata negli Stati Uniti già nel XIX secolo, quando questo ortaggio era considerato un alimento povero ma molto nutriente.

Per rendere le patate più appetitose, venivano cotte al forno e poi arricchite con ciò che si aveva a disposizione. Le patate ripiene sono un piatto popolare da molto tempo anche in altri Paesi, come la Gran Bretagna, e l’Italia, dove sono state reinterpretate con ingredienti tipici della tradizione mediterranea, come verdure, formaggi e salumi. Le farciture per le patate ripiene sono davvero infinite. Tra le più famose e apprezzate ci sono quelle a base di formaggio filante e pancetta croccante, carne macinata e salsa di pomodoro o con funghi e salsiccia o le famosissime patate Hasselback allo Zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Lavate le patate con cura, quindi lessatele senza pelarle per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbide.
  2. Raffreddatele sotto acqua fredda corrente in modo che non si sfaldino.
  3. Per la panna acida, montate leggermente la panna, aggiungete lo yogurt, lo zafferano sciolto in poco latte caldo, 1 pizzico di sale e qualche goccia di succo di lime.
  4. Praticate un’incisione longitudinale sulle patate e divaricatele leggermente.
  5. Farcite quindi ognuna con una base di panna acida allo zafferano e poi adagiate le fette di salmone delicatamente, decorate con l’erba cipollina tritata e con qualche filo lasciato intero.

3 Cuochi Consiglia

Fate attenzione alle dimensioni delle patate. Quelle troppo piccole saranno difficili da scavare e da farcire, quelle troppo grandi richiedono tempi di cottura piuttosto lunghi. Le patate medie sono ideali, meglio se tutte della stessa grandezza.

Evitate poi di scavare troppo in profondità o solo in superficie.
Nel primo caso rischierete di bucare la buccia, nel secondo avrete poco spazio per il ripieno. Lasciate almeno 2 cm di spessore sul fondo e sui lati delle patate. Infine, non sprecate la polpa scavata: la polpa di patate che avanzerà dopo averle scavate non va buttata, ma può essere utilizzata per gustose ricette anti-spreco.

Patate ripiene al salmone

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è naturalmente senza glutine ed è inserito dall’Associazione Italiana Celiachia nei prodotti adatti ai celiaci.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!