Peperoni e mousse di ricotta allo zafferano

zafferano-3cuochi-peperoni-ripieni-ricotta.png

INGREDIENTI

  • 2 peperoni gialli
  • 2 peperoni rossi
  • 100 g di ricotta
  • 30 g di parmigiano
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 mazzetto di erba cipollina tagliata fine
  • 40 g di germogli di pisello
  • olio extravergine d’oliva del Garda Orientale
  • sale e pepe q.b.

I peperoni sono una verdura molto utilizzata nella cucina mediterranea. Amati per il loro sapore dolce, la loro consistenza croccante e il loro colore vivace, sono perfetti per dare vita a un numero infinito di ricette. Sono disponibili in una varietà di colori – tra cui il rosso, il giallo e il verde – e ognuno di essi porta con sé un bouquet di sapori distinti. I peperoni sono anche estremamente versatili, possono essere arrostiti, grigliati, farciti o utilizzati come ingrediente principale in una varietà di piatti.

La ricetta che vi proponiamo è perfetta come antipasto da servire durante pranzi e cene sia formali che informali. I peperoni e mousse di ricotta allo zafferano rappresentano una pietanza che renderà felici anche gli invitati a un bouffet e quindi le occasioni per servirli sono numerose.

La mousse di ricotta allo zafferano si sposa alla perfezione con il sapore dei peperoni. La ricotta, un formaggio fresco a base di latte di pecora o mucca, è la base di questa prelibatezza. Aggiungere lo zafferano, uno degli ingredienti più pregiati e costosi al mondo, dona alla mousse un colore dorato e un aroma profondo. Lo zafferano è noto per il suo sapore leggermente inconfondibile che si sposa in modo perfetto con la dolcezza e la cremosità della ricotta.

PREPARAZIONE

  1. Lavate i peperoni lasciandoli integri.
  2. Cospargete i peperoni di olio, salateli e arrostiteli su di una teglia mettendoli in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. In questo modo riuscirete a privarli della buccia.
  3. Eliminate i semi, facendo attenzione a dividere i peperoni in 4 parti ciascuno. Depositateli sopra a un panno assorbente per eliminare l’acqua di vegetazione e lasciateli raffreddare.
  4. Preparate la farcia unendo la ricotta setacciata, lo zafferano, il parmigiano, l’erba cipollina, il sale, il pepe e l’olio.
  5. Inserite la farcia in una sacca da pasticcere e farcite i peperoni. Arrotolateli su loro stessi fino a formare dei piccoli turbanti.
  6. Sistemateli nel piatto. Sopra ogni turbante di peperone adagiate alcuni germogli di pisello, irrorare con qualche goccia di olio extravergine di oliva del Garda Orientale e servite come aperitivo.

3 Cuochi Consiglia

La presentazione dell’antipasto è fondamentale. Scegliete un piatto ampio e di colori neutri, in modo che i colori vivaci dei peperoni e della mousse allo zafferano risaltino. Il contrasto tra i peperoni e la mousse giallo dorato crea un impatto visivo notevole che di certo spiccherà immediatamente. Aggiungete qualche foglia di erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo sopra la mousse di ricotta. Questo aggiungerà un tocco di freschezza e anche un contrasto di colore interessante.

Prima di servire, condite il piatto con una leggera spruzzata d’olio d’oliva extra vergine di alta qualità. L’olio d’oliva aggiungerà un sapore extra e completamento al piatto. Avere attenzione in questi piccoli dettagli è molto importante dal momento che consente di presentare il piatto in maniera ottimale e di soddisfare le aspettative degli ospiti.

Molto importante è anche prendersi il tempo per pensare attentamente a come accompagnare un antipasto di questo tipo. I peperoni e la mousse di ricotta allo zafferano sono piuttosto ricchi e cremosi, offrendo una piacevole e vellutata esperienza al palato. Per creare un equilibrio di testure e sapori, vi consigliamo di servirli con del pane croccante o delle fette di baguette tostate. Questi elementi aggiungeranno una dimensione croccante al piatto, creando un’esperienza sensoriale più completa.

Per quanto riguarda la scelta del vino, è fondamentale fare una selezione oculata. Un vino bianco secco, come un elegante Pinot Grigio o un fresco Sauvignon Blanc, si sposa perfettamente con questo antipasto. L’acidità e la freschezza di questi vini si armonizzano splendidamente con i sapori del piatto, creando un connubio incredibile che soddisferà sia il palato che il naso.

Non sottovalutate l’importanza dell’abbinamento di vini e cibo, poiché può trasformare l’esperienza gastronomica in qualcosa di veramente speciale. Quindi, la prossima volta che preparate i peperoni e la mousse di ricotta allo zafferano, assicuratevi di avere a portata di mano il pane croccante e una bottiglia di vino bianco secco per un’esperienza culinaria davvero eccezionale.

zafferano-3cuochi-peperoni-ripieni-ricotta.png

Lo Sapevi Che

L’essenza di Zafferano 3 Cuochi va oltre la mera definizione di un condimento: rappresenta un prodotto autentico e genuino, frutto di una tradizione consolidata e di un impegno costante nella ricerca della perfezione. La storia di questo zafferano risale alle sue prime confezioni degli anni ’30, un periodo in cui già emergeva con chiarezza il suo impegno per l’eccellenza.

Fin dalle sue origini, Zafferano 3 Cuochi ha messo in primo piano il concetto di “Garantito puro”. Questo non è stato un mero slogan, ma un impegno tangibile verso la qualità e l’integrità del prodotto. Ogni confezione di zafferano è stata accuratamente selezionata e sottoposta a rigide norme di qualità, garantendo che solo i migliori pistilli di zafferano fossero inclusi nella sua composizione.

La creazione di questo zafferano è il risultato di una selezione scrupolosa tra le migliori partite disponibili. Questo processo di selezione ha richiesto la competenza e l’esperienza di generazioni di esperti nel campo dello zafferano. Ogni pistillo di questa spezia pregiata è stato trattato con la massima cura e rispetto, preservando la sua purezza e il suo sapore unico.

Da ben tre generazioni, Zafferano 3 Cuochi è sinonimo di prodotto di eccelsa qualità. L’orgoglio e la dedizione con cui questo zafferano è stato coltivato, raccolto e preparato si riflettono in ogni pistillo, donando a ogni piatto che lo utilizza un tocco di autenticità e raffinatezza.

Lo Sapevi Che

La linea di Zafferano 3 Cuochi offre un notevole quantitativo di ben 0,15 gr per ogni singola bustina, situandosi tra le più generose disponibili sul mercato. D’altro canto, alcune bustine concorrenti potrebbero sembrare più convenienti in termini di prezzo, ma contengono una quantità di prodotto notevolmente inferiore.

SCOPRI ANCHE...