Peperoni ripieni allo Zafferano 3 Cuochi

Peperoni ripieni allo Zafferano

INGREDIENTI

  • 4 peperoni
  • 400 g vitello macinato
  • 2 uova
  • 100 g pancarrè
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 2 cipollotti
  • q.b. latte
  • q.b. olio
  • sale e pepe
  • q.b. parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. maggiorana secca

I peperoni ripieni sono un piatto tipico della cucina dei Paesi del Mediterraneo e dell’America Latina, da preparare in diversi modi, seguendo le tradizioni locali. La ricetta originale risale al Medioevo, quando i peperoni venivano farciti con carne, uova, formaggio e spezie, e cotti con gli strumenti disponibili all’epoca. Con il tempo, la ricetta si è arricchita di nuovi ingredienti e sapori, rimanendo al passo coi tempi.

Oggi, infatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta per la farcitura. Si possono usare carne macinata, tonno, riso (bianco, Venere o integrale), couscous, pane raffermo, verdure, capperi, acciughe, formaggi, erbe aromatiche, spezie e molto altro. L’importante è scegliere peperoni freschi, di stagione e di qualità, carnosi e dolci, eliminando accuratamente i semi e le coste bianche.

Per rendere questa ricetta ancora più gustosa, ci sono alcuni trucchi da chef che potrete seguire. Innanzitutto, sbollentare i peperoni per qualche minuto in acqua salata prima di farcirli, per renderli più morbidi e facili da digerire. Inoltre, si può aggiungere un po’ di pangrattato o di formaggio grattugiato sulla superficie dei peperoni ripieni prima di infornarli, per creare una crosticina croccante e saporita.

Infine, è possibile irrorare i peperoni con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di brodo vegetale durante la cottura, per evitare che si secchino e per dare più sapore al ripieno. Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Potrete esaudire la vostra voglia di peperoni ripieni con questa gustosa ricetta, perfetta per una cena estiva con gli amici.
Se invece volete utilizzare i peperoni come antipasto ecco la ricetta che fa per voi: peperoni e mousse di ricotta allo zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Mettete in una ciotola il vitello macinato, i cipollotti e la maggiorana tritati, le uova, il pancarrè precedentemente immerso nel latte, strizzato e sbriciolato, lo zafferano, il parmigiano reggiano, il sale e il pepe.
  2. Mescolate fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati e poi farcite i peperoni spolverizzandoli infine con ancora un po’ di parmigiano.
  3. Adagiate i peperoni in una pirofila unta con olio, copriteli con un foglio di carta alluminio e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa; poi togliete l’alluminio e continuate la cottura per altri 20 minuti.
  4. Servite tiepidi decorando con qualche foglia di maggiorana.

3 Cuochi Consiglia

In generale, i peperoni ripieni richiedono vini rossi, in grado di contrastare il gusto dolce e leggermente piccante dei peperoni e di accompagnare la carne macinata. Tuttavia, non tutti i vini rossi sono adatti: alcuni, infatti, potrebbero risultare troppo tannici o troppo corposi, e coprire il sapore del piatto.

Un buon abbinamento è quello con i rossi giovani e fruttati, con una buona acidità e una moderata struttura. Per esempio, potrete optare per vini come il Barbera d’Asti, il Dolcetto d’Alba, il Montepulciano d’Abruzzo o il Nero d’Avola. Queste etichette hanno un profumo intenso di frutti rossi, una freschezza che bilancia la ricchezza del piatto e una tannicità che non interferisce con il ripieno.

Peperoni ripieni allo Zafferano

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

A colorare di un giallo intenso i piatti realizzati con Zafferano 3 Cuochi è l’alto valore della crocina, responsabile del suo potere colorante, sostanza solubile contenuta negli stimmi rossi del fiore. Quando assaggiate un piatto allo Zafferano 3 Cuochi, notate l’equilibrio perfetto tra sapore, colore e profumo.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!