Le pere sono uno dei frutti più antichi e versatili, dei veri alleati in cucina. Fin dall’antichità, infatti, le pere sono state usate per preparare dolci deliziosi e raffinati, che hanno imbandito le tavole di nobili e popolani. Quali sono le ricette dolci più famose a base di pere? La torta pere e cioccolato è una delle più amate e diffuse: unisce il sapore dolce e succoso delle pere con il gusto intenso e amaro del cioccolato.
Si tratta di una torta semplice da realizzare – perfetta per una merenda golosa o per una colazione energetica – ma che ha origini incerte. Si pensa che sia nata in Francia tra il XVIII e il XIX secolo, quando il cioccolato iniziò a diffondersi in Europa grazie ai commerci con le Americhe. La crostata di pere e mandorle è un’altra ricetta dolce, molto apprezzata, a base di pere.
Combina la croccantezza della pasta frolla con la morbidezza della crema di mandorle e la freschezza delle pere, con diverse varianti regionali. In Piemonte, ad esempio, si usa aggiungere alla crema di mandorle un po’ di amaretto, mentre in Toscana si usa aromatizzare la pasta frolla con il vin santo. La crostata di pere e mandorle è ideale per un dessert raffinato o per una festa in famiglia. Gusto ed estetica, infine, si fondono nella ricetta che stiamo per proporvi: un dolce dal gusto armonioso e delicato, perfetto per accontentare tutta la famiglia.