Il petto d’anatra in salsa maltese è un piatto raffinato e ricco di sapori, che offre un’esperienza culinaria unica. In questa ricetta, il petto d’anatra succulento è sapientemente abbinato a una salsa maltese dal sapore mediterraneo, creando un connubio perfetto tra dolce e salato.
Petto d’anatra in salsa maltese
- 25 min
- 4 persone
- facile

INGREDIENTI
- 1 petto d’anatra
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- PER LA SALSA:
- 1 tazza di maionese
- 1 bustina di zafferano
- ¼ di succo d’arancia
- ¼ di scorza d’arancia
- per decorare spicchietti di arancia e ciuffetti di mirto
PREPARAZIONE
- Eliminate il grasso in eccesso dal petto d’anatra, incidetene la superficie con tagli a croce, salate, pepate e rosolatelo in padella con due cucchiai di olio.
- Trasferitelo poi in una teglia da forno, coprite con un foglio di alluminio e mettete a cuocere in forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
- Preparate la salsa mescolando bene la maionese, lo zafferano, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia.
- Togliete il petto d’anatra dal forno, disponetelo nel piatto da portata e copritelo con la salsa.
- Decorate con spicchietti di arancia e ciuffetti di mirto.
3 Cuochi Consiglia
Assicurati di selezionare petti d’anatra di alta qualità, preferibilmente biologici, per garantire una migliore consistenza e sapore al piatto. Dopo la cottura, lascia riposare il petto d’anatra per qualche minuto prima di affettarlo. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi all’interno della carne, mantenendola succulenta e piena di sapore.

Lo Sapevi Che
Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Lo Sapevi Che
Zafferano 3 Cuochi: una polvere straordinariamente fine! Proprio per questo motivo si dissolve e si distribuisce uniformemente nei vostri piatti, consentendovi di apprezzarne appieno il suo sapore, colore e profumo! Polvere più fine = piatto più gustoso!