Petto di pollo farcito e biete allo Zafferano 3 Cuochi

Petto di pollo farcito e biete allo Zafferano

INGREDIENTI

  • 4 petti di pollo
  • 50 g di burro pomata
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 20 g di prezzemolo tritato
  • 10 g di scorza di limone grattugiata
  • 1 uovo
  • 50 g di farina
  • 50 g di pangrattato
  • 150 g di burro chiarificato
  • 300 g di biete a coste
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale

Gli italiani amano la carne bianca, ovvero quella che proviene da animali come il pollo, il tacchino e il coniglio. Si tratta di una fonte di proteine magre, con un basso contenuto di grassi e di colesterolo: è quindi un alimento importante per una dieta equilibrata. Gli italiani consumano in media circa 25 kg di carne bianca all’anno, con una leggera preferenza per il pollo rispetto al tacchino. Il pollo rappresenta infatti il 57% del consumo totale, seguito dal tacchino con il 35%, dal coniglio con il 5% e dal maiale magro con il 3%.

Il consumo di carne bianca, dunque, non conosce crisi, grazie alla maggiore sensibilità dei consumatori verso i benefici nutrizionali e ambientali di questo tipo di alimento. Tra le varie parti del pollo, la più apprezzata dai consumatori italiani è il petto, che rappresenta il 40% del consumo totale. Il petto di pollo è infatti una carne tenera, magra e versatile, che si presta a diverse preparazioni culinarie. Seguono le cosce con il 28%, le ali con il 15%, le sovra-cosce con il 10% e le restanti parti con il 7%.
Le cosce sono più saporite e succose del petto, ma il petto è in genere più magro. Le ali sono invece molto apprezzate dagli amanti del finger food e del cibo etnico.

Passiamo alle ricette a base di pollo più amate dagli italiani: vincono quelle tradizionali della nostra cucina regionale, come il pollo alla cacciatora, il pollo arrosto, alla diavola, al forno con patate, alla romana e il pollo in umido.

Ma non mancano le influenze internazionali, come il pollo al curry, alla birra, il pollo teriyaki, il pollo tikka masala e il pollo fritto. Il pollo si presta anche a essere utilizzato in insalate, torte salate, involtini, spiedini e come hamburger. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta quando si parla di pollo in generale e di petto di pollo in particolare. Divertitevi con questa ricetta colorata e appetitosa, con il gusto unico di Zafferano 3 Cuochi!

PREPARAZIONE

  1. Preparate la farcia per i petti di pollo: aggiungete al burro pomata lo zafferano, il sale, il prezzemolo tritato, la scorza di limone.
  2. Amalgamate bene e inserite in una tasca da pasticcere. Fate una tasca nel petto di pollo, aiutandovi con il coltello, e farcitela con il burro allo zafferano.
  3. Fate raffreddare, poi panate i petti passandoli prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
  4. Preparate le biete privandole della costa bianca e cuocete le foglie in acqua bollente salata; raffreddatele e saltatele in padella con aglio e olio.
  5. Friggete i petti di pollo nel burro chiarificato, asciugateli bene, salateli e serviteli con le biete.

3 Cuochi Consiglia

Se siete alla ricerca di una birra artigianale per accompagnare questo piatto, sappiate che questa ricetta richiede una bevanda in grado di bilanciare la dolcezza del burro e dello zafferano, la sapidità del pollo e l’amaro delle biete. Meglio – dunque – optare per una birra artigianale chiara, secca e amara, come una IPA (India Pale Ale) o una APA (American Pale Ale). Le IPA sono birre artigianali ad alta fermentazione, caratterizzate da un colore ambrato o dorato, una schiuma persistente e un aroma intenso di luppolo.
Il luppolo conferisce a queste birre un sapore amaro e agrumato, che contrasta bene la dolcezza del burro e dello zafferano. Le IPA sono anche birre corpose e alcoliche, che reggono bene la sapidità del pollo. Le APA sono birre artigianali simili alle IPA, ma più leggere e meno amare. Sono ad alta fermentazione, con un colore chiaro o ambrato, una schiuma bianca e cremosa e un aroma fruttato e floreale. Il luppolo conferisce a queste birre un sapore delicato e rinfrescante, che si abbina bene al petto di pollo farcito con burro, zafferano e biete. Le APA sono anche birre dissetanti e poco alcoliche, ideali per una cena leggera.

Petto di pollo farcito e biete allo Zafferano

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è una polvere finissima! È per questo che si scioglie e si distribuisce in maniera uniforme nei vostri piatti e vi permette di apprezzarne molto meglio il suo sapore colore e profumo! Polvere più fine = piatto più buono!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!