Pizzette con gorgonzola e rucola allo zafferano

focaccine-farcite-al-gorgonzola.jpg

INGREDIENTI

  • 350 g. di pasta per pizza
  • 200 g. di gorgonzola
  • rucola
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Se siete alla ricerca di un aperitivo sfizioso queste pizzette con gorgonzola e rucola allo zafferano sono perfette. L’incontro tra il sapore deciso del formaggio gorgonzola, la freschezza della rucola e il tocco aromatico dello zafferano renderà queste pizzette un’esplosione di sapori e profumi irresistibili.

La croccantezza della base di pizza, arricchita dalla cremosità del formaggio e dalla vivacità della rucola, rappresenta un connubio perfetto per un’esperienza culinaria unica. Preparare queste pizzette è un’ottima idea per sorprendere i vostri ospiti o per regalarsi un momento di piacere gourmet.

PREPARAZIONE

  1. Pulite e lavate la rucola e scolatela bene. In una ciotola mescolate l’olio
  2. Lavorate la pasta della pizza. Dividetela in dodici palline e stendetele aiutandovi con le mani in altrettanti dischetti di pasta spessi non più di 3 mm.
  3. Disponete la pizzette, spennellandone la superficie con l’emulsione allo zafferano, in una teglia foderata con carta da forno.
  4. Lasciatele 10 minuti a riposo, quindi infornatele in forno preriscaldato a 190°C per 15 minuti.
  5. Togliete dal forno la teglia, distribuite sulle pizzette il gorgonzola a tocchetti, le foglie di rucola spezzettate e rimettete in forno per altri 5 minuti. Sfornate e servite in tavola ben calde.

3 Cuochi Consiglia

Per accompagnare le pizzette con gorgonzola e rucola allo zafferano, potete scegliere un vino bianco aromatico, come ad esempio un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Questi vini freschi e fruttati completeranno bene il sapore deciso del gorgonzola e della rucola, creando un equilibrio armonioso. In alternativa, puoi optare per una birra artigianale chiara e leggermente amara, che contrasti la cremosità del formaggio e della salsa allo zafferano

focaccine-farcite-al-gorgonzola.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

I cibi gialli possono aiutare a mantenere giovane la nostra pelle. Lo zafferano è particolarmente ricco di carotenoidi, sostanze antiossidanti che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Infatti, lo zafferano contiene ben 1000 volte la quantità di carotenoidi presenti in una carota, contribuendo a proteggere la nostra pelle e a contrastare i segni dell’invecchiamento.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!