Le poke bowl sono una specialità tipica della cucina hawaiana. Negli ultimi anni hanno conquistato anche il palato degli italiani, diventando un vero e proprio food trend. Si tratta di una sorta di insalata a base di riso, pesce crudo e verdure, condita con salse e spezie esotiche e, soprattutto, impiattata ad arte nelle caratteristiche bowl (ciotole). Il nome poke (pok-hay) significa “tagliare”: si riferisce al modo in cui il pesce viene tagliato a cubetti e marinato. Le origini di questo piatto risalgono al periodo in cui i pescatori hawaiani consumavano il pesce appena pescato con del sale, alghe e noci di kukui.
In seguito, con l’arrivo degli immigrati provenienti da Cina e Giappone, il piatto si è arricchito di nuovi ingredienti, come il riso, la salsa di soia e il sesamo. Le poke bowl sono oggi un piatto popolare e molto diffuso nei ristoranti delle isole hawaiane. Arrivate in Italia verso il 2016, grazie ad alcuni chef che si sono ispirati a questo piatto durante i loro viaggi, si sono poi affermate – grazie ad imprenditori che hanno aperto i primi locali dedicati esclusivamente a questo piatto – soprattutto tra i giovani e gli amanti della cucina sana e leggera.
Nelle poke bowl preparate in Italia sono previsti diversi tipi di pesce – salmone, tonno, sgombro, branzino, ecc. – oppure tofu e altri prodotti a base vegetale (al posto del pollo o delle uova) per i vegetariani e i vegani. Inoltre, sono previsti altri ingredienti salutari come avocado, mango, mais, pomodorini, olive, formaggio o frutta secca. Infine, si possono scegliere diverse salse e condimenti, come maionese, yogurt, senape o glassa di aceto balsamico. Con la ricetta che stiamo per proporvi, potrete gustare un piatto healthy e alla moda, con il tocco unico di Zafferano 3 Cuochi!