Quadrotti di sfoglia con maionese allo Zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 120 ml d'olio d’oliva
  • 1 vasetto da 90 g di alici sott’olio
  • 1 uovo
  • 5 ml di succo di limone
  • 5 ml di aceto
  • q.b. sale e pepe

I quadrotti di pasta sfoglia sono una delle preparazioni più versatili e gustose per antipasti e aperitivi all’italiana. Si tratta di piccoli quadrati cotti nel forno da farcire con vari ingredienti. In generale, gli ingredienti migliori per farcire i quadrotti sono quelli che si abbinano bene con la pasta sfoglia, che è un impasto neutro, basico, friabile e croccante. La buona notizia è che sono davvero tanti. Alcuni esempi sono: formaggi cremosi, come il gorgonzola, brie, caprino o la robiola.

Si possono spalmare direttamente sulla pasta sfoglia, prima o dopo la cottura, oppure mescolare con altri ingredienti come noci, miele, spezie o erbe aromatiche. Andranno bene, poi, salumi di vario genere, come prosciutto crudo, salame, mortadella o lo speck. Potrete tagliarli a cubetti o a striscioline, da distribuire sulla pasta sfoglia prima della cottura, oppure arrotolare intorno ai quadrotti già cotti. A chi ama la cucina light e ai vegetariani suggeriamo le verdure: pomodorini, zucchine, peperoni, melanzane, funghi, ecc.

Si possono cuocere le verdure in padella o al forno con un filo d’olio e sale, poi tagliare a pezzetti e usare come farcitura per i quadrotti di pasta sfoglia. Potrete anche aggiungere formaggi grattugiati o salse come pesto o maionese allo zafferano.

Per un aperitivo più ricercato e raffinato – come nella ricetta che stiamo per proporvi – via libera a pesce e frutti di mare. Anche in questo caso, c’è un’ampia scelta: tonno, salmone, alici, gamberetti o calamari. Andranno bene sia i prodotti freschi che in scatola (o sott’olio), da condire con limone, prezzemolo, aglio o capperi. Infine, potrete creare delle creme con formaggi spalmabili o a base di panna acida.

PREPARAZIONE

  1. Per preparare la maionese, montate un uovo aggiungendo l’olio a filo e aggiungete lo zafferano. Regolate di sale e pepe aggiungendo un goccio di succo di limone e di aceto.
  2. La salsa dovrà avere una consistenza soda ma facilmente spalmabile. Se non avete tempo di prepararla, basterà miscelare della maionese già pronta (150 ml circa) con lo zafferano.
  3. Mettete la pasta sfoglia su un ripiano, ritagliate dei quadrotti di circa 4-5 cm e disponeteli su una placca ricoperta da carta da forno.
  4. Cuocete per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 200°, finché i quadrotti non saranno leggermente dorati.
  5. Sfornate e fate raffreddare. Componete l’antipasto guarnendo i quadrotti con la maionese, aiutandovi con una sac-à-poche, e decorate con dei rotolini di alici sott’olio.

3 Cuochi Consiglia

Con quali altri prodotti da antipasto (o aperitivo) si possono servire i quadrotti di pasta sfoglia? La risposta è: con tutto quello che vi piace! I quadrotti di pasta sfoglia sono perfetti da abbinare con numerose pietanze tipiche della cucina italiana, come le bruschette, le olive, taglieri di formaggi stagionati e di salumi, crostini, frittate, polpette e focacce. Si possono anche servire con delle salse da intingere, come l’hummus, il guacamole, la salsa tzatziki o la salsa rosa. Stesso discorso per le bevande: dai vini bianchi più ricercati ad una semplice acqua tonica, sono davvero tanti i drink che si abbinano bene a questa ricetta.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è stato premiato dalla rivista Forbes tra le 100 eccellenze italiane, perché definito “una solida certezza in un mondo incerto. Aprire una bustina fa tornare tutti bambini quando la mamma preparava il risotto giallo“.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!