Ravioli di pesce in brodo allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 350 g di pesce bianco
  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 2 l di acqua
  • 50 g di panna
  • 14 gamberoni
  • 2 porri (parte bianca e parte verde)
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • 1 dl di vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • q.b. pepe nero in grani
  • olio evo
  • sale marino e pepe

I ravioli in brodo, con ripieno di carne, formaggi o verdure e cotti nel brodo (di carne o vegetale) sono un classico della cucina invernale, soprattutto nel Nord Italia. Basta un po’ di pratica per imparare a prepararli al meglio. È sufficiente impastare correttamente la farina con le uova (e un pizzico di sale), stendere la sfoglia, tagliare dei quadratini (o dei dischetti), farcirli con il ripieno scelto e sigillarli bene. Poi si cuociono in brodo bollente per pochi minuti.

I ravioli in brodo sono versatili: si possono variare i ripieni, di volta in volta, a seconda dei gusti e della stagionalità degli ingredienti. La scelta è davvero ampia: carne, formaggi, verdure, funghi, erbe aromatiche, ecc. Si possono anche usare diversi tipi di pasta: all’uovo, integrale o senza glutine per i celiaci. I ravioli in brodo, poi, sono molto nutrienti e il brodo li rende anche idratanti e riscaldanti. Una gioia per il palato e per l’anima, quando fa molto freddo.

Se preparati con ingredienti freschi e di qualità, sono un piatto completo e bilanciato, adatto a tutta la famiglia. Tra gli elementi a cui prestare attenzione, l’armonia di sapori tra ripieno e brodo. Per un risultato ottimale, infatti, il gusto del ripieno deve sposare bene quello del brodo – creando un piatto ricco, saporito e salato al punto giusto – per un’esperienza culinaria ancora più inebriante.

PREPARAZIONE

  1. Pulite i gamberoni e conservate carapaci, teste e polpa. Tostate gli scarti con un filo di olio evo.
  2. Aggiungete la carota, la parte bianca del porro, lo scalogno e rosolate per qualche istante. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare e coprite con l’acqua molto fredda, aggiunte alloro, pepe. Bollite per 40 minuti.
  3. Filtrate il brodo e stemperate lo zafferano con qualche cucchiaio e aggiungetelo al resto del brodo.
  4. In una planetaria unite farina, uova e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto compatto e omogeneo. Lavorate la pasta fino a quando risulterà liscia, create un panetto e fate riposare per 30 minuti.
  5. Per la farcia unite la polpa di 8 gamberoni, i filetti di pesce bianco, un po’ di parte verde del porro, un pizzico di sale in un mixer. Aggiungete la panna.
  6. Per i ravioli: tirate la pasta in sfoglie dello spessore di circa 3 mm, ritagliare dei dischi di circa 7 cm e al centro di ogni disco adagiare 1 cucchiaino di farcia, quindi eliminate l’aria all’interno e sigillate.
  7. In una padella antiaderente aggiungere 1 noce di burro e saltarvi velocemente i gamberoni rimasti tagliati a tocchetti.

3 Cuochi Consiglia

Quali sono i vini più adatti per accompagnare questo piatto così ricco e gustoso? La scelta dipende ovviamente dal tipo di ripieno e di brodo, ma in generale potrete seguire alcune linee guida. Se i ravioli in brodo sono ripieni di carne, come il classico brasato o il vitello, andrà bene un vino rosso corposo e strutturato: ad esempio un Barolo, un Brunello di Montalcino o un Chianti Classico. Se i ravioli, invece, sono ripieni di pesce o di verdure, come nella ricetta appena proposta, potrete abbinarli a un vino rosato o a un bianco fruttato e leggero, per donare freschezza e aroma al piatto. Ad esempio un Rosé, un Pinot Bianco, un Riesling o un Sauvignon Blanc.

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è un afrodisiaco naturale. Anche nella mitologia greca Ermes, consigliere degli innamorati e amante focoso, utilizzava lo zafferano come spezia afrodisiaca!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!