Risotto allo zafferano con asparagi e burrata

risotto allo zafferano con asparagi e burrata2

INGREDIENTI

  • 1 gambo di sedano
  • 2 porri
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • 300 g. di riso Carnaroli
  • 6 asparagi
  • 2 bustine di zafferano
  • 70 g di burro
  • 70 g di parmigiano reggiano
  • 1 burrata da 125 g
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva

Il risotto è un piatto che ha radici profonde nella tradizione culinaria italiana ed esistono infinite versioni di questo piatto. La ricetta che abbiamo deciso di suggerirvi è quella del risotto allo zafferano con asparagi e burrata, una preparazione capace di stuzzicare anche i palati più sofisticati.

Il risotto allo zafferano è una specialità italiana rinomata per la sua bellezza dorata e il suo sapore ricco e profondo. Lo zafferano è un ingrediente pregiato, noto come “oro rosso,” che conferisce al piatto il suo caratteristico colore giallo e un aroma unico. Questa spezia è estratta dai fiori di Crocus sativus ed è apprezzata da secoli per le sue proprietà aromatiche e medicinali.

Nel nostro risotto, lo zafferano svolge un ruolo fondamentale, donando profondità di sapore e un tocco di lusso. La sua fragranza avvolgente si sposa perfettamente con la cremosità del risotto, creando una sinfonia di gusti che delizierà il vostro palato.

Gli asparagi, con il loro sapore terroso e la consistenza croccante, sono un altro protagonista di questo piatto straordinario. Questi delicati germogli primaverili aggiungono una nota di freschezza e una piacevole croccantezza al risotto. Gli asparagi sono una fonte ricca di fibre, vitamine e minerali, rendendo questo piatto non solo delizioso ma anche nutriente.
La loro combinazione con lo zafferano crea un equilibrio armonioso tra la dolcezza degli asparagi e la ricchezza dello zafferano, mentre la loro consistenza crea una piacevole variazione di testura nel piatto.

Infine, la burrata è una mozzarella fresca dall’esterno cremoso e dall’interno burroso, un vero e proprio tesoro del Sud Italia. Questo formaggio cremoso e delicato è la corona di ogni piatto di risotto allo zafferano con asparagi. La sua cremosità si fonde con il risotto, creando una consistenza lussuosa e una raffinatezza indimenticabile.

PREPARAZIONE

  1. Preparate 3 l di brodo vegetale: in una pentola mettete 3 litri d’acqua fredda, un sedano, un porro, una cipolla, le carote pelate, accendete il fuoco e da quando comincia a bollire fate cuocere per circa un’ora.
  2. Pulite gli asparagi e tagliateli per il lungo, divideteli a metà e lasciate da parte le punte intere.
  3. Tagliate a rondelle sottili l’altro porro e soffriggetelo con l’olio extravergine d’oliva, quando sarà biodo e morbido aggiungete gli asparagi escluse le punte.
  4. Versate il riso, lasciando che i chicchi si tostino sul fondo caldo della pentola, mescolate continuamente con un cucchiaio di legno; iniziate ad aggiungere il brodo pian piano.
  5. Unite le bustine di zafferano.
  6. Continuate a mescolare il riso e aggiungendo il brodo fino a quando non raggiungete la cottura ideale ( circa 15/18 min).
  7. Spegnete il fuoco, unite il burro e scioglietelo nel risotto, versate le punte di asparagi, il parmigiano reggiano e continuate a mescolare.
  8. Impiattate il risotto e versate nel mezzo un cucchiaio di burrata.

3 Cuochi Consiglia

Quando impiattate il risotto allo zafferano con asparagi e burrata, ricordate di scegliere un piatto da portata dall’aspetto elegante. Per un bel contrasto cromatico, potete optare per un piatto di colore nero magari di forma quadrata.

Una volta sistemato il risotto al centro del piatto, aggiungete un filo di olio d’oliva extra vergine di alta qualità sopra la burrata e il risotto. Una leggera macinata di pepe nero fresco contribuirà a accentuare i sapori. Per una presentazione ancora più accattivante, potete aggiungere alcune foglie di prezzemolo fresco o di basilico intorno al piatto per un tocco di colore verde che di certo non guasta mai.

Per permettere ai commensali di gustare al meglio questo piatto incredibile, suggeriamo di abbinare un vino bianco secco che va a completare alla perfezione il sapore del risotto. Nel caso desideriate dare un tocco di lusso, servite una selezione di formaggi italiani, come pecorino o parmigiano, con il risotto. Possono essere grattugiati direttamente sopra il piatto per un tocco extra di sapore.

risotto allo zafferano con asparagi e burrata2

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

La rivista Forbes ha insignito Zafferano 3 Cuochi di un prestigioso riconoscimento, inserendolo tra le 100 eccellenze italiane. Questa scelta è stata giustificata dal considerarlo “una solida certezza in un mondo incerto. Aprire una bustina fa tornare tutti bambini quando la mamma preparava il risotto giallo”.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!