Il risotto è uno dei pilastri della cucina italiana. Apprezzato per la sua versatilità, saperlo cucinare bene non è così facile come si può immaginare in quanto richiede parecchia attenzione e precisione. Questo piatto, nato nel Nord Italia, è diventato un’icona culinaria nel mondo grazie alla sua capacità di unire riso e brodo per ottenere una consistenza cremosa.
Ciò che distingue il nostro risotto giallo è l’uso del pregiato zafferano, un ingrediente prezioso conosciuto e amato in tutto il mondo. Questa spezia, ottenuta dai pistilli dei fiori di zafferano, conferisce al piatto il suo caratteristico colore giallo e un sapore inconfondibile. Ogni boccone di questo risotto è una festa per gli occhi e per il palato grazie anche agli altri ingredienti presenti nella ricetta.
Oltre allo zafferano, ci sono infatti i tomini che aggiungono un elemento di sorpresa e delizia a questa pietanza. I tomini sono piccoli formaggi a pasta molle, originari delle regioni settentrionali d’Italia, che si sciolgono delicatamente nel risotto, conferendogli una cremosità straordinaria. La loro dolcezza si sposa perfettamente con il sapore deciso dello zafferano, creando una sinergia di sapori che è un vero piacere per il palato.
Sono poi le cipolle e il timo a donare il tocco finale al piatto andando a conferire ulteriore complessità aromatica.