Risotto giallo su tomini con salsa di cipolle e timo

Risotto giallo su tomini

INGREDIENTI

  • 280 g di riso Carnaroli
  • 2 tomini semi stagionati
  • 2 cipolle bianche
  • 60 g di burro
  • 1 l di brodo di carne
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 cucchiaino di foglie di timo
  • qualche rametto di timo
  • 3 cucchiaini di maizena (amido di mais)
  • sale e pepe q.b.
  • per decorare raspadura o lamelle di grana

Il risotto è uno dei pilastri della cucina italiana. Apprezzato per la sua versatilità, saperlo cucinare bene non è così facile come si può immaginare in quanto richiede parecchia attenzione e precisione. Questo piatto, nato nel Nord Italia, è diventato un’icona culinaria nel mondo grazie alla sua capacità di unire riso e brodo per ottenere una consistenza cremosa.

Ciò che distingue il nostro risotto giallo è l’uso del pregiato zafferano, un ingrediente prezioso conosciuto e amato in tutto il mondo. Questa spezia, ottenuta dai pistilli dei fiori di zafferano, conferisce al piatto il suo caratteristico colore giallo e un sapore inconfondibile. Ogni boccone di questo risotto è una festa per gli occhi e per il palato grazie anche agli altri ingredienti presenti nella ricetta.

Oltre allo zafferano, ci sono infatti i tomini che aggiungono un elemento di sorpresa e delizia a questa pietanza. I tomini sono piccoli formaggi a pasta molle, originari delle regioni settentrionali d’Italia, che si sciolgono delicatamente nel risotto, conferendogli una cremosità straordinaria. La loro dolcezza si sposa perfettamente con il sapore deciso dello zafferano, creando una sinergia di sapori che è un vero piacere per il palato.

Sono poi le cipolle e il timo a donare il tocco finale al piatto andando a conferire ulteriore complessità aromatica.

PREPARAZIONE

  1. Affettate le cipolle.
  2. In una casseruola rosolatene un cucchiaio in 20 g di burro, aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto.
  3. Bagnate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e aggiungete un mestolo di brodo bollente.
  4. Portate a cottura il riso versando altro brodo, mescolate, aggiungete una bustina di zafferano e regolate di sale.
  5. Tagliate i tomini a metà e scavateli.
  6. Tritate la pasta di formaggio e mettetela in un piatto.
  7. In un altro tegame fate appassire il resto delle cipolle con 20 g di burro, aggiungete il vino, il timo, il pepe e la bustina di zafferano.
  8. Abbassate la fiamma, lasciate che il sugo si riduca della metà e incorporate il burro rimasto e la maizena sciolta in poca acqua; fate cuocere ancora per qualche minuto a fuoco basso.
  9. Terminate la cottura del risotto, spegnete il fuoco, mantecate con la pasta dei tomini e coprite per 2 minuti.
  10. Riempite ogni scodellina di formaggio con il riso, insaporite con pepe nero macinato e decorate con grana e timo.
  11. Servite con salsa di cipolle e vino a parte.

3 Cuochi Consiglia

Preparare il risotto giallo su tomini con salsa di cipolle e timo significa cucinare un primo piatto perfetto per tante occasioni diverse. Per rendere completa l’esperienza gastronomica facendo in modo che il piatto appaia davvero invitante, è essenziale sapere come impiattarlo.

Scegliere con attenzione il piatto da portata è allora molto importante. Per un effetto scenico, consigliamo di optare per piatti larghi e poco fondi che consentano al tomino con all’interno il risotto di essere sistemato con cura. Per far risaltare i colori vibranti della preparazione, l’ideale sarebbe scegliere un piatto di colore nero.

Per un tocco di freschezza e di colore, il piatto andrebbe decorato con alcune foglioline di timo fresco. Potete anche aggiungere una spolverata di zafferano o di pepe nero macinato per un ulteriore tocco di eleganza.

Giocare con i colori è molto interessante e permette di ottenere un effetto finale senza eguali. In particolare, se vi piace osare quando siete in cucina, suggeriamo di aggiungere un elemento colorato come fiori commestibili o verdure croccanti, come asparagi o pomodorini confit, per creare contrasto e vivacità nel piatto.

Quando si impiatta, l’attenzione ai dettagli risulta essere fondamentale e dunque è bene controllare attentamente la disposizione di ogni elemento nel piatto. Assicuratevi inoltre di pulire con cura i bordi del piatto utilizzando un panno da cucina umido.

Risotto giallo su tomini

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

L’intensità del colore che dona vita ai piatti preparati con lo Zafferano 3 Cuochi è dovuta alla preziosa crocina, una sostanza solubile presente nei vivaci pistilli rossi del fiore. Proprio per questo motivo, optare per questo zafferano per la realizzazione del risotto giallo, consente di ottenere un primo piatto dall’aspetto incredibilmente scenico oltre che gustosissimo. Degustando una pietanza condita con lo Zafferano 3 Cuochi, è possibile percepire una straordinaria sinergia tra il gusto, la vivacità cromatica e l’aroma, il tutto perfettamente bilanciato e armonioso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!