Risotto mimosa

Risotto mimosa

INGREDIENTI

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 125 g di burro
  • 1 cipolla
  • 40 g di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale pronto
  • 12 rametti di rosmarino
  • sale q.b.

Una creazione culinaria pensata per celebrare la Festa della Donna, reinterpretando il tradizionale risotto alla milanese con una composizione scenografica che richiama il fiore simbolo di questa ricorrenza. La base di riso allo zafferano, tipica della cucina milanese, si arricchisce con decorazioni scenografiche che omaggiano tutte le donne, offrendo un’esperienza gastronomica che fa bene agli occhi, al palato e al cuore! Auguri a tutte le donne!

PREPARAZIONE

  1. In un tegame ampio versate 50 g di burro, la cipolla già tritata e lasciate stufare per 10-15 minuti aggiungendo un po’ di brodo. La cipolla dovrà risultare ben trasparente e morbida.
  2. Versate poi il riso e tostatelo per 3-4 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente. 
  3. A questo punto procedete con la cottura per circa 18-20 minuti, aggiungendo mano a mano il brodo.
  4. Cinque minuti prima del termine di cottura, versate il brodo tiepido in cui avrete sciolto lo zafferano e mescolate.
  5. Terminata la cottura spegnete il fuoco, salate, mantecate con il formaggio grattugiato e i restanti 75 g di burro, mescolate e coprite con il coperchio.
  6. Quando il risotto si sarà raffreddato, con le mani inumidite formate delle palline. Distribuite 2-3 rametti di rosmarino nei piatti e decorate con le palline di risotto.

3 Cuochi Consiglia

Ricordati che lo zafferano va stemperato in un po’ di brodo tiepido e aggiunto a 5 minuti da fine cottura. Questo consente di far esprimere al meglio le sue proprietà organolettiche e di distribuirsi in maniera omogenea nella preparazione.

Risotto mimosa

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Il giallo è il colore del buonumore, tanto da essere utilizzato in cromoterapia per stimolare benessere e felicità. Portate in tavola il giallo di Zafferano 3 Cuochi, unito al suo sapore e profumo, unirete con un solo gesto bontà e benessere!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!